”Siamo a conoscenza del fatto – aggiungono – che altri lavoratori in questi ultimi giorni hanno fatto o stanno facendo visite specialistiche o accertamenti specifici, inerenti le problematiche sopra evidenziate”. L’Usb segnala problemi di sicurezza anche in altri reparti. ”Molto spesso, dal pavimento del reparto officina Ex-Pla1, in diverse zone – precisa – emergono strane e continue rigonfiature, che successivamente vengono ripristinate dalla Semat, ditta incaricata dei lavori edili”. Altro particolare ”da evidenziare- scrive l’Usb – e’ la strana presenza di macchie di natura probabilmente ‘oleosa’ e maleodoranti che spesso emergono dal sottosuolo, come gia’ segnalato in data 26 agosto 2013 e con verifica ispettiva della Asl di Taranto il 27 agosto”.
L’Unione sindacale di base chiede ai destinatari dell’esposto ”di avviare immediatamente opportune e urgenti verifiche sanitarie e nel dubbio che tale situazione possa essere strettamente riconducibile all’attivita’ di lavoro o alla zona di lavoro, l’evacuazione dei lavoratori del reparto e quelli dei reparti adiacenti”. Si sollecitano, infine, ”carotaggi in profondita’, per capire da cosa dipendano i rigonfiamenti, e la classificazione tossicologica delle macchie oleose”. (ANSA)
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…