Categories: NewsSalute

Ilva, l’Usb denuncia: diversi casi di noduli alla gola tra i lavoratori del reparto Carpenteria

”Da svariate segnalazioni ricevute dai lavoratori, ci risulta che su circa 200 dipendenti del reparto Ocm-Cap (Officina centrale di manutenzione-carpenteria) dell’Ilva di Taranto, più di una decina presenta sintomi di gravissimi problemi all’apparato otorinolaringoiatra, in particolare ‘noduli alla gola’ e ci risulta inoltre che diversi sono i lavoratori dello stesso reparto o che hanno lavorato nelle stesse zone, colpiti da patologie tumorali o da gravi problemi tiroidei”. Lo scrivono il coordinatore provinciale dell’Unione sindacale di base (Usb) Francesco Rizzo e il referente della Rsu Cosimo Farilla in un esposto inviato ai Ministeri della Salute e dell’Ambiente, alla procura di Taranto, ai carabinieri del Nas e del Noe, alla Guardia di finanza, all’Arpa e all’Asl.

”Siamo a conoscenza del fatto – aggiungono – che altri lavoratori in questi ultimi giorni hanno fatto o stanno facendo visite specialistiche o accertamenti specifici, inerenti le problematiche sopra evidenziate”. L’Usb segnala problemi di sicurezza anche in altri reparti. ”Molto spesso, dal pavimento del reparto officina Ex-Pla1, in diverse zone – precisa – emergono strane e continue rigonfiature, che successivamente vengono ripristinate dalla Semat, ditta incaricata dei lavori edili”. Altro particolare ”da evidenziare- scrive l’Usb – e’ la strana presenza di macchie di natura probabilmente ‘oleosa’ e maleodoranti che spesso emergono dal sottosuolo, come gia’ segnalato in data 26 agosto 2013 e con verifica ispettiva della Asl di Taranto il 27 agosto”.

L’Unione sindacale di base chiede ai destinatari dell’esposto ”di avviare immediatamente opportune e urgenti verifiche sanitarie e nel dubbio che tale situazione possa essere strettamente riconducibile all’attivita’ di lavoro o alla zona di lavoro, l’evacuazione dei lavoratori del reparto e quelli dei reparti adiacenti”. Si sollecitano, infine, ”carotaggi in profondita’, per capire da cosa dipendano i rigonfiamenti, e la classificazione tossicologica delle macchie oleose”. (ANSA)

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago