Categories: Comunicati

O.P.E.R.A.: “Il futuro di Taranto riparte dal mar Piccolo”

Il futuro di Taranto riparte dal Mar Piccolo, mare non più negato con una pervicace ottusità da oltre un secolo ma sorgente di vita, essenza stessa della città e del suo territorio sul piano storico, sociale, antropologico, economico e paesaggistico. E’ quanto è emerso nel corso del convegno organizzato da O.P.E.R.A. (Organizzazione Programmazione Economica  Riqualificazione Ambientale), organizzazione nata dall’esigenza di cooperazione di tutte quelle parti sociali fino ad ora divise dalle reciproche diffidenze. Con  O.P.E.R.A, 20  associazioni , di diversa provenienza, hanno deciso di unirsi per attuare concretamente  un programma di sviluppo economico-culturale  della città,  una nuova visione del fare  affinché la nostra città risorga attraverso una economia sana, rispettosa della storia e dell’ambiente e che veda i tarantini artefici di questa svolta, vigili sentinelle del ben operare  e non più supini spettatori.

In questa ottica il Mar Piccolo, diventa una vera scommessa  per evitare che  il flusso di denaro, destinato alla sua bonifica, possa stimolare appetiti malsani , con il risultato di uccidere definitivamente il nostro mare, ancora sorprendentemente vivo e vitale. Le molteplici fonti di inquinamento ambientale continuano però ad immettere costantemente nuove sostanze altamente nocive e, finché tali fonti non verranno eliminate, nessuna opera di bonifica avrà senso. Sono emerse, inoltre, tecniche di bonifiche alternative a quelle tradizionali quali il dragaggio del fondale e del capping con materiale inerte, che ancor  più il primo che il secondo, a detta dello stesso prof. Cardellicchio  potrebbero addirittura compromettere definitivamente lo stato di salute del nostro mare.

Una delle tecniche  alternative  potrebbe essere quella illustrata dal dott. Crisanti, che si traduce  in una aspirazione mirata e  graduale dei fanghi senza pericolo di dispersione in sospensione con  successivo trattamento degli stessi. L’altra  si effettua con l’utilizzo di innovative biotecnologie esposte dalla Dr.ssa Baldacconi, consistente nella digestione da parte di microorganismi, autoctoni e non,dei veleni  presenti sui fondali. In conclusione, l’auspicio di O.P.E.R.A è che l’ecosistema del Mar Piccolo vada salvaguardato da ogni tipo di azione invasiva, data la sua unicità come  pure vadano salvaguardate le tradizionali attività legate al mare come la piccola pesca e la mitilicoltura e che le scelte politiche delle nostre istituzioni  per il futuro tengano conto da quanto emerso oggi in questo convegno perché questo mare torni ad essere  specchio ed anima di questa città.

Nota stampa O.P.E.R.A.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

24 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago