La Conferenza, articolata in sette sessioni, pensate come vere e proprie occasioni di incontro, dibattito e approfondimento tra esperti, rappresentanti di istituzioni e mondo della politica, giornalisti, imprese, affronterà come temi: “Le nuove politiche energetiche”, “La rivoluzione energetica in atto: opportunità per le imprese”, “Rinnovabili: reti intelligenti e generazione distribuita”, “Roadmap 2020-2050 per la riqualificazione edilizia”, “La gestione virtuosa dei rifiuti”. Novità di questa edizione saranno i faccia a faccia tra i protagonisti del mondo dell’energia e gli amministratori pubblici che saranno chiamati a prendere decisioni sul futuro dell’energia e della sostenibilità ambientale nel nostro Paese. Giovedì 28, nella seconda metà della mattinata, il programma prevede la sessione organizzata da Cobat (Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo) dal titolo: “Cobat – EvK2CNR Top Recycling Mission. Dal Piombo al Sole”. E nel pomeriggio la presentazione del rapporto “Energy Revolution – Italia 2013” di Greenpeace”.
Il programma completo è consultabile su: www.forumqualenergia.it
Grazie ad Azzero CO2 le emissioni di anidride carbonica dell’evento saranno neutralizzate
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…