Categories: NewsSalute

Ilva, Assennato (Arpa): “Ci viene proibito di stimare il rischio cancerogeno come ha fatto la Us Navy”

“Le leggi italiane in vigore impediscono di individuare i reali rischi connessi con la presenza sul nostro territorio di rifiuti tossici”. Lo denuncia con un’intervista sull’Espresso, domani in edicola, Giorgio Assennato, direttore generale dell’Arpa Puglia e presidente dell’Associazione di tutte le Agenzie regionali per l’Ambiente italiane. “Con le attuali norme italiane quei risultati scandalosi ai quali sono arrivati gli americani, noi non li avremmo mai conosciuti. Con le nostre metodologie, quelle volute qualche mese fa dal governo Letta, tutto sarebbe stato in ordine. Quando invece nulla lo e'”, afferma Assennato aggiungendo: “non e’ un discorso astratto, guardate che sta succedendo a Taranto dove rischiamo un altro caso Napoli”. A Taranto – denuncia il dg dell’Arpa pugliese – “di fatto hanno cancellato una norma regionale che utilizzava le stesse metodologie usate nello studio dell’US Navy. E che prevedeva in caso di sforamenti, immediate riduzioni delle emissioni inquinanti”. Insistendo sul fatto che la scoperta dei veleni sepolti in Campania dalla camorra e’ derivata solo da un’inchiesta fatta dagli americani per salvaguardare la salute dei soldati statunitensi di stanza nella regione, Assennato afferma: “ci viene proibito di stimare il rischio cancerogeno come ha fatto la Us Navy. A noi e a qualsiasi altra regione”. Il problema secondo Assennato, “e’ politico”. “Penso che sia maturo il tempo per il Parlamento di approvare il progetto di legge Realacci-Bratti”. Obiettivo della legge presentata nel 2012 e’ la riforma del sistema degli enti di controllo ambientale in una logica di coordinamento e autorevolezza. (ANSA).

admin

Recent Posts

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

8 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

8 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

14 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

15 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

19 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

1 giorno ago