“Ho sottolineato un paio di aspetti ai soggetti convocati: in primo luogo la necessità di essere concludenti e di esserlo in tempi compatibili con le aspettative del territorio. In seconda istanza l’impellenza di una attività snella e di una puntuale informazione alla V Commissione consiliare del lavoro svolto. Dal canto nostro – ha detto in riunione l’assessore all’Ambiente Lorenzo Nicastro – gli uffici stanno già provvedendo a predisporre gli atti per l’individuazione delle risorse previste per lo svolgimento delle attività di monitoraggio previste dall’Ordine del giorno”.
“Il prossimo 6 dicembre, in occasione della prossima seduta del comitato, avremo le proposte di perimetrazione da parte degli enti locali – spiega Nicastro al termine dell’incontro – pensate sia sulla base delle evidenze già in possesso dei comuni, che di una particolare e specifica attenzione dei corpi di Polizia Locale, oltre che, come proposto da Arpa Puglia, in funzione della presenza di pozzi accessibili già esistenti sul territorio. Sarà il primo step dell’attività, la base tecnica di partenza da cui partire”.
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…