Categories: AttualitàNews

Ilva e riapertura Aia, Vendola scrive a Orlando

A seguito delle dichiarazioni del sub commissario dell’Ilva Edo Ronchi, in relazione alla possibilità che “l’applicazione delle Migliori Tecniche Disponibili consentivano e consentono di stare a 0,1 nanogrammi” per quanto riguarda le emissioni di diossine e furani, il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha scritto al Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando “affinchè le competenti strutture ministeriali vogliano porre in essere, con la necessaria tempestività, le azioni necessarie ad introdurre le opportune variazioni nell’AIA”.

Di seguito il testo integrale della lettera che il Presidente Vendola ha inviato al Ministro Andrea Orlando.

“La stampa riporta oggi una dichiarazione dell’On.le Edo Ronchi, sub Commissario ILVA, in base alle quali le performance ambientali del camino E 312 dello stabilimento tarantino, relativo all’impianto di agglomerazione, sarebbero suscettibili di implementazioni ulteriori rispetto a quanto previsto nell’AIA in essere. In particolare, in relazione alle emissioni di diossine e furani, il sub Commissario ha dichiarato che l’applicazione delle Migliori Tecniche Disponibili “consentivano e consentono di stare a 0,1 nanogrammi”. La comunità pugliese ha vivo interesse al perseguimento di tali obiettivi, che consentirebbero di ridurre ulteriormente i livelli di emissione dell’impianto  i agglomerazione, attualmente contenuti nel valore limite di 0,3 ng/mc teq (destinati a scendere a 0,2 ng/nmc teq). Per queste ragioni, Ti chiedo di voler disporre affinchè le competenti strutture ministeriali vogliano porre in essere, con la necessaria tempestività, le azioni necessarie ad introdurre le opportune variazioni nell’AIA, anche ai sensi dell’art. 29/octies del d.lgs. 152/2006. Ciò, anche in considerazione dell’imminente approvazione del Piano delle Misure di cui all’art. 1 , comma 5, d.l. 61/2016, e della successiva elaborazione del Piano Industriale a cura del Commissario Straordinario”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago