Categories: AttualitàNews

Ilva, Peacelink invita Vendola a confronto pubblico

TARANTOIl presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha chiesto alla Procura della Repubblica di essere interrogato nell’ambito dell’inchiesta per disastro ambientale a carico dei vertici dell’Ilva. Com’è noto, Vendola è indagato per concussione aggravata in concorso in quanto avrebbe esercitato pressioni sul direttore generale dell’Arpa Puglia, Giorgio Assennato, per “ammorbidire” una relazione sulle emissioni di alcuni inquinanti provenienti dallo stabilimento Ilva. Inoltre, hanno chiesto di essere sottoposti ad interrogatorio anche il direttore generale di Arpa Puglia Giorgio Assennato e l’ex direttore dello stabilimento ionico Luigi Capogrosso, anche loro tra gli indagati. Sempre sulla vicenda che vede coinvolto il governatore Vendola, interviene l’associazione ambientalista Peacelink con un comunicato stampa che riportiamo integralmente.

“Sul quotidiano “Il Manifesto” e’ apparsa una dichiarazione attribuita a Nichi Vendola, il quale avrebbe annunciato l’intenzione di querelare Alessandro Marescotti per un video di Peacelink che contestava, in maniera argomentata e civile, alcune sue dichiarazioni relative alle azioni che sarebbero state compiute dalla Regione Puglia sull’Ilva in difesa dell’ambiente e della salute dei tarantini.

Le dichiarazioni di Vendola, “smontate” nel video, erano state rese dal Presidente della Regione Puglia durante la conferenza stampa nella quale egli commentava l’avviso di conclusione delle indagini appena notificatogli dalla Procura di Taranto.  PeaceLink nel filmato aveva intercalato alle parole di Vendola alcune videate di testo con dettagliate puntualizzazioni e varie smentite, riportando date, numeri e circostanze, utilizzando la collaudata tecnica anglosassone del “fact checking”. Il video e’ stato condiviso anche sul sito del Fatto Quotidiano (vedere il post del 13 novembre 2013 su www.ilfattoquotidiano.it/blog/amarescotti).

Il video di PeaceLink si concludeva con un invito esplicito a Nichi Vendola ad un pubblico confronto in modo che potesse smentire le informazioni in esso contenute, se aveva argomenti per farlo.  Ma Vendola ha evitato il contraddittorio, annunciando invece tramite Il Manifesto una querela verso il nostro video che – lo ripetiamo – e’ totalmente privo di invettive e di frasi offensive ed e’ viceversa molto argomentato, dettagliato e basato su riferimenti a fatti ben precisi. Il video di PeaceLink, realizzato da Alessandro Marescotti, Luciano Manna e Carlo Gubitosa, rientra pertanto nell’esercizio della liberta’ di informazione ed è espressione del legittimo diritto di critica garantito dall’articolo 21 della nostra Costituzione.

Crediamo che un rappresentante politico, e soprattutto il Presidente di una Regione, abbia il compito di ascoltare le critiche espresse in modo civile e argomentato, per poi ribattere, discutendo con i cittadini e con i suoi stessi elettori, specie quando e’ esplicitamente invitato al confronto.  Querelare i cittadini e gli elettori che obiettano e criticano, e’ l’esatto contrario del compito politico affidato ad una persona come Nichi Vendola su cui ricade una importante responsabilita’ nel governo di una situazione drammatica come quella di Taranto. Vendola dovrebbe anzi sentire il bisogno spontaneo di confrontarsi con quei cittadini che, vivendo con grave angoscia l’inquinamento che subiscono, spesso lo criticano.  Vendola ha il compito di rispondere ai cittadini, non solo ai giudici.  Solo una libera ed effettiva discussione è garanzia di democrazia. Per cui – rinnovando l’appello contenuto nel video di PeaceLink – invitiamo nuovamente Nichi Vendola ad un pubblico confronto, che ci piacerebbe venisse moderato da Luigi Abbate, il giornalista a cui e’ stato tolto il microfono con quello “scatto felino” a cui Nichi Vendola faceva riferimento nella telefonata con Archina”.

Per la redazione di PeaceLink

Giacomo Alessandroni

Antonia Battaglia

Patrick Boylan

Gabriele Caforio

Tiziano Cardosi

Lea Cifarelli

Rossana De Simone

Lidia Giannotti

Fulvia Gravame

Carlo Gubitosa

David Lifodi

Luciano Manna

Teresa Manuzzi

Alessandro Marescotti

Daniela Marinò

Giovanni Matichecchia

Daniela Patrucco

Fabio Petrosillo

Maria Teresa Puliti

Nadia Redoglia

Beatrice Ruscio

Giovanni Sarubbi

Laura Tussi

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

24 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago