Categories: Attualità

Vestas, e l’appalto che fine fa?

TARANTO – Ma come si fa a firmare un accordo con un’azienda senza inglobare in esso tutti i lavoratori che operano nella stessa, assicurandosi che nessuno rischi il posto di lavoro? Sì, avete letto bene: perché i sindacati metalmeccanici (poi non dite che siamo noi ad avercela con loro a priori) nell’intesa sottoscritta lunedì a Roma con i dirigenti italiani della Vestas, si sono “dimenticati” del personale dell’appalto delle pulizie civili e industriali e delle mense. E così, il giorno dopo aver affrontato i termini dell’accordo in assemblea con i lavoratori (i quali resteranno in presidio permanente sino a quando l’intesa non sarà ufficialmente sottoscritta), le segreterie territoriali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti di Taranto inviano una lettera alla direzione della Vestas “esprimendo forte preoccupazione per le sorti occupazionali di dipendenti che lavorano nell’appalto pulizie civili e industriali e mense, che risultano esclusi dall’intesa sottoscritta al Ministero dello Sviluppo economico”.

Eppure, il verbale d’intesa presenta le firme in calce anche dei sindacati: possibile che nessuno durante la riunione romana abbia pensato ai lavoratori dell’appalto? Per quale motivo questi lavoratori non dovrebbero rientrare nell’accordo? Eppure, sono gli stessi sindacati ad avere già oggi la soluzione in tasca del problema: “Considerate le soluzioni concordate in ordine alla redistribuizione del personale negli stabilimenti Vestas Blades e Vestas Italia di Taranto – sottolineano i sindacati – chiediamo di individuare soluzioni mirate all’utilizzo del personale dell’appalto”: 6 unità per le pulizie civili e industriali e 5 unità per le mense, lavoratori impiegati nei due stabilimenti.

L’utilizzo di maggiore personale negli altri stabilimenti, secondo Filcams, Fisascat e Uiltrasporti, “comporterebbe maggiori pulizie civili ed industriali. Inoltre si considera indispensabile il ripristino della mensa con il vecchio personale, considerato che i dipendenti Vestas di Taranto hanno sempre fruito del servizio ristoro”: le organizzazioni hanno chiesto a tal proposito un incontro urgente all’azienda. Eppure, già lunedì sera al termine dell’incontro romano, alcuni lavoratori giunti nella Capitale per seguire da vicino il vertice, avevano evidenziato che stante i termini dell’accordo, sarebbero saltati i posti di lavoro degli addetti dell’appalto pulizie e mense. C’è di che restare basiti.

 G. Leone (TarantoOggi, 15.11.2013)

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago