Categories: AttualitàNews

“Stop ad impianti inquinanti” – Ilva, le osservazioni del Comune al piano dei tre esperti

TARANTO – “Se il presupposto per il commissariamento dell’Ilva di Taranto è un pericolo oggettivamente grave e rilevante per la salute, tale pericolo, in ragione di ulteriori ritardi, deve cessare integralmente fino al completo adeguamento degli impianti alle prescrizioni AIA e ogni valutazione dell’efficacia in termini sanitari e ambientali delle stesse, costituisce irrinunciabile presupposto alla eventuale ripresa dell’esercizio”. Lo dice il Comune di Taranto nel documento di osservazioni al piano delle misure ambientali del siderurgico redatto dal comitato dei tre esperti nominato dal ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando.

“Alla luce del Rapporto di Valutazione del danno sanitario di ARPA Puglia, Ares Puglia e Asl Taranto” il Comune di Taranto chiede “di applicare da subito una riduzione ulteriore (rispetto a quanto previsto dal riesame AIA 2012) della capacità massima produttiva dello stabilimento Ilva di Taranto”. Questo, si sottolinea, “al fine di ridurre le emissioni massiche annue nella loro globalità, così da applicare il principio di precauzione, a cominciare dai singoli impianti oggetto di ritardi e diffide dell’autorità competente”. La richiesta del Comune di Taranto è contenuta in un documento di cinque pagine di osservazioni al piano delle misure ambientali dell’Ilva. Il tetto produttivo fissato dall’AIA 2012 per l’Ilva di Taranto è di 8 milioni di tonnellate di acciaio l’anno.

Il Comune chiede poi “di recepire il redigendo adeguamento della VDS (Valutazione danno sanitario) alle nuove linee guida e di utilizzare i dati derivanti dalla rete di biomonitoraggio prescritta e implementata nel piano, nonché dal piano di monitoraggio sanitario, quali indicatori utili anche nella fase di post adeguamento”. Il Comune chiede anche “di limitare da subito l’esercizio degli impianti laddove gli enti di controllo hanno riscontrato ritardi dell’applicazione dell’AIA secondo modalità quali-quantitative da concordarsi con gli stessi e con le autorità sanitarie coinvolte nella redazione della VDS.

Come indicato dagli esperti – afferma il Comune -, se è opportuno che “fino alla completa ultimazione degli interventi strutturali degli impianti che subiscono un arresto per l’adeguamento, gli stessi non sono autorizzati a riprendere l’esercizio”, è altrettanto opportuno “ridurre l’esercizio e le corrispettive emissioni laddove non si è neanche cominciato ad eseguire gli interventi previsti. Purtroppo molti dei ritardi accumulati – evidenzia ancora il Comune – riguardano impianti indicati come particolarmente impattanti già nel riesame AIA 2012 ed infatti inseriti fra gli interventi da far partire da subito”. Infine il Comune evidenzia “la straordinaria opportunità, in una fase di commissariamento aziendale, di avviare un processo, non reversibile, volto a sostituire gli impianti esistenti con nuove tecnologie, che rendano non più necessari gli impianti più inquinanti nella loro attuale potenzialità”. (dal TarantoOggi del 14.11.2013)

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

24 minuti ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

7 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

17 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

20 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago