Categories: AttualitàNews

Ilva, tornano in libertà Florido e Conserva

TARANTO – Sono tornati in libertà l’ex presidente e l’ex assessore all’Ambiente della Provincia di Taranto, Giovanni Florido e Michele Conserva, arrestati nell’ambito dell’inchiesta per disastro ambientale a carico dei vertici dell’Ilva. Nei confronti dei due indagati, che erano agli arresti domiciliari accusati in concorso di tentata concussione e corruzione per induzione, sono scaduti i termini di custodia cautelare. Florido era stato arrestato il 15 maggio scorso, finendo in carcere e dopo pochi giorni ai domiciliari, per presunte pressioni ai danni di funzionari della Provincia per far rilasciare all’Ilva l’autorizzazione all’utilizzo della discarica ‘Mater Gratiae’. Conserva, invece, era stato arrestato il 26 novembre 2012, nell’ambito di un’inchiesta parallela a quella ‘madre’ sull’Ilva (indagine stralciata), con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla concussione per alcune autorizzazioni rilasciate dal suo assessorato. Conserva era stato poi arrestato una seconda volta il 15 maggio scorso insieme a Florido e altri indagati per la vicenda-discariche.

Inoltre, la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla procura di Taranto contro il provvedimento con il quale il Tribunale del Riesame il 23 maggio scorso aveva annullato l’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa otto giorni prima dal gip Patrizia Todisco nei confronti dell’ex direttore generale della Provincia di Taranto Vincenzo Specchia, 60 anni, attuale segretario generale del Comune di Lecce, coinvolto nell’inchiesta sull’Ilva chiamata “Ambiente svenduto”. Nel provvedimento si contestava a Specchia, difeso dall’avvocato Andrea Sambati, un tentativo di concussione per costrizione nei confronti dell’ex dirigente del settore Ecologia, Luigi Romandini, sollecitato a firmare autorizzazioni per una discarica all’interno dello stabilimento Ilva. Il reato è contestato in concorso con l’ex presidente Gianni Florido, l’ex assessore all’ambiente Michele Conserva e l’ex dirigente dei rapporti esterni Ilva Girolamo Archinà.

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago