E’ stato firmato oggi un protocollo operativo di sicurezza per prevenire gli incidenti sul lavoro. Lo hanno siglato, nella Prefettura di Taranto i dirigenti di Ilva ed Eni alla presenza dei ministri dell’Ambiente Andrea Orlando e del Lavoro Enrico Giovannini. Il documento presuppone un’analisi dei mancati infortuni e dei ‘quasi incidenti’ e un’attivita’ di formazione per i lavoratori diretti e dell’appalto. Per la stesura del protocollo hanno avuto un ruolo attivo gli enti di vigilanza e controllo e le stesse aziende. Alla cerimonia di oggi, oltre al prefetto, Claudio Sammartino, hanno partecipato anche il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e il sindaco di Taranto Ippazio Stefano. Le verifiche saranno periodiche per l’effettiva efficacia dei corsi di formazione. La firma sul documento di Confindustria consentirà di estendere il protocollo anche alle altre aziende dell’area industriale e delle ditte appaltatrici. E’ previsto, ha sottolineato il prefetto, un monitoraggio continuo nei cantieri con particolare attenzione ai fattori di rischio. ”L’obiettivo ambizioso – ha aggiunto – e’ quello di avere zero infortuni. Il Nucleo operativo interno integrerà anche attività previste dell’Autorizzazione integrata concessa all’Ilva”.
LA PROTESTA – Per lo “Slai Cobas” quello firmato oggi, in una fortezza blindata, è “un protocollo di carta che purtroppo continuerà ad essere smentito dalla realtà di fabbrica, in Ilva, Eni e non solo”. Questo il commento del sindacato di base: “Gli operai morti, quelli feriti e intossicati, dentro una città inquinata e gassificata, non trovano in questo protocollo niente di utile”. Indice puntato contro il Governo e i i sindacati confederali che “condividono quotidianamente leggi e accordi peggiorativi sulla sicurezza”. Si fa riferimento all’accordo MOF “che ha portato alla morte Claudio Marsella”. Aggiunge lo Slai Cobas: “Quanto ci sia da fidarsi di amministrazioni regionali, provinciali, comunali i cui capi sono inquisiti, è facile comprenderlo”.
Be the first to comment on "Sicurezza sul lavoro, siglato protocollo a Taranto – Lo Slai Cobas: “E’ inutile”"