Categories: ComunicatiNews

Oggi a Taranto convegno con i ministri, i “Liberi e Pensanti”: “Un camino per il male comune”

Oggi si terrà presso la Lumsa di Taranto il convegno “Ambiente, salute, lavoro: un cammino per il bene comune” con l’obiettivo di dimostrare “che le esigenze del lavoro e della salute possono essere garantite contestualmente dal momento che questo è stato già realizzato in Europa”, come ha affermato il vicario episcopale don Antonio Panìco. E allora non ci spieghiamo il senso degli inviti rivolti a tre neo indagati dell’inchiesta Ambiente Svenduto: Nichi Vendola presidente della regione Puglia, Ippazio Stefàno sindaco di Taranto, Giorgio Assennato direttore dell’Arpa Puglia. Allo stesso modo non comprendiamo l’utilità della presenza dei ministri Andrea Orlando per l’Ambiente e Beatrice Lorenzin per la Salute che, solo pochi giorni fa, hanno dato il loro benestare all’ennesimo decreto salva-Ilva / ammazza-Taranto dando piena disponibilità della discarica Mater Gratiae al siderurgico più grande d’Europa. Una discarica infernale per rifiuti anche pericolosi da tempo sotto osservazione degli inquirenti, dove, tra le altre cose, “le balle di amianto vengono stoccate accanto a scarti di lavorazione ancora incandescenti” (ndr Il Fatto Quotidiano 26/07/13).

Cambiano i luoghi di incontro, sempre rigorosamente a porte chiuse o accessibili solo su “invito per ovvi motivi di funzionalità e di sicurezza” (ndr don Antonio Panìco), cambiano i nomi dei ministri così come cambiano, solo all’apparenza, i gestori dell’azienda ma la sostanza resta sempre la stessa: salute o lavoro? Cambiare tutto per non cambiare niente. I vari esempi di aziende virtuose che producono acciaio a Duisburg e Linz e di luoghi come Bilbao e la Ruhr dove sono state attuate delle imponenti riconversioni ecocompatibili, non possono essere importati qui da chi e con chi ha sino ad oggi ampiamente dimostrato di essere bugiardo ed inaffidabile. Un ennesimo “concistoro” che sembra avere, in realtà, come obiettivo quello di riabilitare l’immagine di un’azienda altamente inquinante e dei suoi silenti alleati.

I rapporti tra il siderurgico e la Chiesa sono ben noti sin da prima della chiusura dell’indagine “Ambiente Svenduto”. Come non ricordare la consegna nelle mani di Girolamo Archinà, indagato nell’inchiesta appena conclusa e responsabile dei rapporti istituzionali dell’Ilva, del Cataldus d’Argento per il volontariato e come non sottolineare la posizione del monsignore Marco Gerardo, ex segretario del precedente arcivescovo Benigno Papa, indagato per aver dichiarato il falso ai pm. L’intento del convegno è palese: si vuole necessariamente ricucire uno strappo, per ricominciare da capo l’ennesima volta usufruendo della fiducia e della speranza della gente che frattanto continua a pagare in termini sia di salute che di occupazione.

Tra Taranto e La Terra dei Fuochi esiste un’analogia: l’inquinamento favorito dall’illegalità produce da decenni malattia e morte. A tal riguardo l’arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe, indagato per corruzione, ha recentemente dichiarato che “Chi inquina non è in grazia di Dio e non può fare la comunione. Bisogna dire alla nostra gente la verità su quello che è accaduto, è necessario”. L’unico cammino possibile per il bene comune, conciliando i diritti fondamentali legati all’ambiente, alla salute ed al lavoro è, come già più volte abbiamo detto, il fermo immediato degli impianti inquinanti e la successiva bonifica impiegando tutti gli attuali dipendenti Ilva.

Nota stampa del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago