Categories: ComunicatiNews

Oggi a Taranto convegno con i ministri, i “Liberi e Pensanti”: “Un camino per il male comune”

Oggi si terrà presso la Lumsa di Taranto il convegno “Ambiente, salute, lavoro: un cammino per il bene comune” con l’obiettivo di dimostrare “che le esigenze del lavoro e della salute possono essere garantite contestualmente dal momento che questo è stato già realizzato in Europa”, come ha affermato il vicario episcopale don Antonio Panìco. E allora non ci spieghiamo il senso degli inviti rivolti a tre neo indagati dell’inchiesta Ambiente Svenduto: Nichi Vendola presidente della regione Puglia, Ippazio Stefàno sindaco di Taranto, Giorgio Assennato direttore dell’Arpa Puglia. Allo stesso modo non comprendiamo l’utilità della presenza dei ministri Andrea Orlando per l’Ambiente e Beatrice Lorenzin per la Salute che, solo pochi giorni fa, hanno dato il loro benestare all’ennesimo decreto salva-Ilva / ammazza-Taranto dando piena disponibilità della discarica Mater Gratiae al siderurgico più grande d’Europa. Una discarica infernale per rifiuti anche pericolosi da tempo sotto osservazione degli inquirenti, dove, tra le altre cose, “le balle di amianto vengono stoccate accanto a scarti di lavorazione ancora incandescenti” (ndr Il Fatto Quotidiano 26/07/13).

Cambiano i luoghi di incontro, sempre rigorosamente a porte chiuse o accessibili solo su “invito per ovvi motivi di funzionalità e di sicurezza” (ndr don Antonio Panìco), cambiano i nomi dei ministri così come cambiano, solo all’apparenza, i gestori dell’azienda ma la sostanza resta sempre la stessa: salute o lavoro? Cambiare tutto per non cambiare niente. I vari esempi di aziende virtuose che producono acciaio a Duisburg e Linz e di luoghi come Bilbao e la Ruhr dove sono state attuate delle imponenti riconversioni ecocompatibili, non possono essere importati qui da chi e con chi ha sino ad oggi ampiamente dimostrato di essere bugiardo ed inaffidabile. Un ennesimo “concistoro” che sembra avere, in realtà, come obiettivo quello di riabilitare l’immagine di un’azienda altamente inquinante e dei suoi silenti alleati.

I rapporti tra il siderurgico e la Chiesa sono ben noti sin da prima della chiusura dell’indagine “Ambiente Svenduto”. Come non ricordare la consegna nelle mani di Girolamo Archinà, indagato nell’inchiesta appena conclusa e responsabile dei rapporti istituzionali dell’Ilva, del Cataldus d’Argento per il volontariato e come non sottolineare la posizione del monsignore Marco Gerardo, ex segretario del precedente arcivescovo Benigno Papa, indagato per aver dichiarato il falso ai pm. L’intento del convegno è palese: si vuole necessariamente ricucire uno strappo, per ricominciare da capo l’ennesima volta usufruendo della fiducia e della speranza della gente che frattanto continua a pagare in termini sia di salute che di occupazione.

Tra Taranto e La Terra dei Fuochi esiste un’analogia: l’inquinamento favorito dall’illegalità produce da decenni malattia e morte. A tal riguardo l’arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe, indagato per corruzione, ha recentemente dichiarato che “Chi inquina non è in grazia di Dio e non può fare la comunione. Bisogna dire alla nostra gente la verità su quello che è accaduto, è necessario”. L’unico cammino possibile per il bene comune, conciliando i diritti fondamentali legati all’ambiente, alla salute ed al lavoro è, come già più volte abbiamo detto, il fermo immediato degli impianti inquinanti e la successiva bonifica impiegando tutti gli attuali dipendenti Ilva.

Nota stampa del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago