Categories: AttualitàNews

Mais Ogm, Bruxelles riapre procedura per approvazione – La protesta di Greenpeace

Per la prima volta in tre anni e mezzo, questa mattina a Bruxelles il collegio dei commissari europei ha sostenuto il dossier per l’approvazione per la coltivazione in Europa di un controverso mais OGM. Il mais in questione, Pioneer-DuPont 1507, produce una tossina pesticida Bt ed è in grado di resistere a forti dosi di un erbicida, il glufosinato. A causa della tossicità di questo erbicida, l’Ue ha già impostato un piano per la sua eliminazione graduale entro il 2017.

Dal 2011 l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato una serie di pareri scientifici che evidenziano gli impatti che l’emissione deliberata nell’ambiente del mais OGM 1507 potrebbero avere su alcuni insetti utili come farfalle e falene. Sulla base dei risultati dell’Efsa, la Commissione europea ha chiesto due volte a Pioneer di modificare il dossier di notifica del mais transgenico, per sviluppare programmi di monitoraggio e proporre misure specifiche per la riduzione dei rischi evidenziati dall’Efsa. Pioneer si è però costantemente rifiutata di modificare la sua richiesta di
autorizzazione.

Nonostante la tolleranza della pianta OGM all’erbicida, l’Efsa non ha effettuato test sulla sicurezza legati a un incremento dell’uso di glufosinato. Secondo le norme europee sugli OGM, l’Efsa deve verificare “i possibili effetti sulla biodiversità e gli organismi non-target che ogni coltura [OGM resistente agli erbicidi] può causare a causa delle modifiche delle pratiche agricole (incluse quelle dovute a usi differenti degli erbicidi)”.

“La Commissione sta agendo in modo irresponsabile, raccomandando l’approvazione di una coltura OGM già nota per i danni a farfalle e falene e che incoraggia l’uso dilagante di un erbicida così tossico che è già in fase di eliminazione nella Ue. Visti i rischi per l’ambiente e la salute, l’assenza di benefici da parte delle colture OGM e la diffusa opposizione pubblica a queste colture una domanda sorge spontanea: per conto di chi e di quali interessi sta agendo la Commissione?” dichiara Federica Ferrario, responsabile Campagna OGM di Greenpeace Italia.

La decisione della Commissione arriva in seguito a una sentenza della Corte di Giustizia europea che l’ha accusata di non aver presentato ai ministri Ue la raccomandazione per approvare o respingere la coltivazione di questo mais OGM. I ministri UE dell’Ambiente si dovranno riunire a dicembre per votare la proposta della Commissione, ma è improbabile che possano raggiungere la maggioranza qualificata necessaria per influenzare la decisione della Commissione.

L’ ultima coltura OGM autorizzata per la coltivazione nell’Unione europea è stata, nel 2010, una patata OGM resistente agli antibiotici (l’Amflora della Basf). Si è trattato di un vero e proprio fallimento commerciale e la BASF per questo ha deciso di ritirarla dal mercato dopo il secondo anno di  commercializzazione. Da allora Basf e Monsanto hanno ritirato tutte le richieste all’Ue per la coltivazione di colture geneticamente modificate, fatta eccezione per il mais MON810 della Monsanto, l’unico OGM che è coltivato in Europa (per il 90 per cento in Spagna), e lo stesso fonte di contaminazione in Friuli nel corso di quest’anno, a causa del tergiversare delle autorità nazionali.

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago