Categories: AttualitàNews

Ilva, gip respinge richiesta dissequestro fondi Riva Fire ed elenca tutto ciò che non va

TARANTO – Il gip Patrizia Todisco ha rigettato con un’ordinanza depositata oggi la richiesta di dissequestro avanzata dal commissario dell’Ilva, Enrico Bondi, per lo svincolo delle somme sequestrate lo scorso maggio alla capogruppo Riva Fire. Si tratta di 233.193.79 euro. Ma dalle 4o pagine dell’ordinanza emerge anche altro:  tutte le criticità legate all’attività del siderurgico. Nel mirino il mancato rispetto di una serie di prescrizioni Aia. Il gip cita l’art. 1 comma 8 della legge n. 89/2013: “fino all’approvazione del piano industriale il commissario straordinario garantisce comunque la progessiva adozione delle misure previste dall’autorizzazione integrata ambientale e dalle altre autorizzazioni e prescrizioni in materia di tutela ambientale e sanitaria”.  E com’è noto, il piano industriale non è stato ancora prediposto dal commissario straordinario Bondi.

Facendo riferimento alle  ultime relazioni redatte dai custodi giudiziari Valenzano, Laterza e Lofrumento, la Todisco parla di “vari profli di inadempimento da parte della società commissariata delle prescrizioni contenute nel provvedimento di riesame dell’Aia”, accertati anche da Ispra ed Arpa Puglia. Per i custodi giudiziari “le attività condotte dalla società Ilva spa risultano in notevole ritardo rispetto ai tempi prescritti dal Provvedimento di Riesame Aia”, e persistonopratiche operative di gestione dei processi che hanno fino ad oggi determinato violazioni delle norme spercifiche di cui al D. L. 152/2006″. In merito all’organizzazione e alla gestione dello stabilimento, i custodi rilevano che “il sistema di delege e sub-deleghe adottato dal Commissario, se pur definito con atti formali, non trova una piena ed efficace attuazione in quanto non definisce i ruoli e le competenze che intercorrono tra i soggetti principali, addetti alla sicurezza delle diverse aree e servizi”.

Nel richiamare i contenuti della sentenza della Corte Costituzionale n. 85/2013, la Todisco afferma che “solo il rispetto del crono-programma dell’Aia riesaminata assicura la tutela della salute e dell’ambiente  e giustifica la prosecuzione dell’attività produttiva da parte dell’Ilva, da ritenersi altrimenti illecita e tale da innescare le conseguenze giuridiche previste in generale dalle norme vigenti per i comportamenti illecitamente lesivi della salute e dell’ambiente”.  Il messaggio che viene fuori dalle parole della Todisco è chiaro: se le prescrizioni Aia non vengono rispettate, si profila all’orizzonte un nuovo sequestro degli impianti inquinanti. Cosa che il gip tarantino aveva già affermato nel provvedimento emesso l’1 giugno scorso, quando aveva concesso la facoltà d’uso con un’avvertenza ben precisa: non si potrà trasgredire.

Alessandra Congedo

RISCHIO INTOSSICAZIONI ALL’ACCIAIERIA 1: https://www.inchiostroverde.it/news/intossicazioni-allacciaieria-1-il-resoconto-dei-custodi-dopo-il-sopralluogo.html

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

3 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago