Ecco cosa gli viene contestato: “Pur avendo piena conoscenza delle criticità ambientali relative allo stabilimento Ilva, tanto da presentare in data 24 maggio 2010 denuncia presso la locale Procura della Repubblica, evidenziando un’allarmante situazione connessa alla produzione del predetto stabilimento, in violazione dell’art. 54, c. 4 T.U.E.L., ometteva di adottare provvedimento contingibile ed urgente al fine di prevenire ed eliminare i gravi pericoli derivanti dalle sopraindicate criticità, procurando, così, intenzionalmente alla famiglia Riva e alla società Ilva Spa, un ingiusto vantaggio patrimoniale di rilevante gravità, consistito nel consentire il mantenimento dei livelli produttivi in atto presso lo stabilimento”. (A. Cong)
IL DOCUMENTO: https://www.inchiostroverde.it/wp-content/uploads/2013/10/avviso-conclusione-indagini.pdf
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…
E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…
Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…