Categories: Comunicati

Solidarietà Ue agli attivisti di Greenpeace in carcere

ROMA – Anche l’Unione Europea ha espresso la sua preoccupazione per gli “Arctic 30”, ovvero i 28 attivisti di Greenpeace e i due giornalisti freelance, che si trovano da un mese nelle carceri russe in attesa dell’esito delle indagini. L’accusa da ieri non è più di “pirateria”, ma di “vandalismo” e potrebbe portare comunque fino a 7 anni di carcere. Il Commissario europeo Janez Potočnik, intervenendo ieri al Parlamento Europeo a Strasburgo, a nome della Commissione Europea, ha detto: “Mentre la nostra immediata preoccupazione va alla detenzione che continua e alle accuse manifestamente sproporzionate rivolte ai detenuti, non dovremmo perdere di vista la questione verso la quale queste persone stavano attirando la nostra attenzione e che dovremmo prendere tutti sul serio: come assicurare che le attività economiche nell’Artico non danneggino il fragile ambiente di questa regione”.

“Il cambiamento climatico sta già avendo un impatto significativo sull’ambiente artico – ha aggiunto Potočnik – e lo sfruttamento delle risorse naturali della regione pone una minaccia aggiuntiva se non avviene in modo sostenibile, con tutte le necessari precauzioni e consultando le popolazioni locali. Non possiamo neanche immaginare l’impatto che avrebbe una fuoriuscita di petrolio nell’Artico e la difficoltà e i costi dell’eventuale bonifica”.

Per Greenpeace il riconoscimento da parte dell’Unione Europea della pericolosità delle trivellazioni nell’Artico è molto importante, così come il fatto che sia stata espressa preoccupazione per attivisti e giornalisti ancora in carcere. Knut Fleckenstein, membro della delegazione Ue-Russia al Parlamento
Europeo ha assicurato che solleverà il caso alla riunione con i parlamentari russi prevista a Mosca la prossima settimana. Vytas Leškevičius, ministro degli Esteri della Lituania, che ha la presidenza di turno della Ue, ha parlato di “accuse sproporzionate”, dicendo che aspetta con ansia la liberazione dell’equipaggio. Oltre 90 eurodeputati di 20 Paesi e di 7 differenti partiti hanno chiesto il rilascio immediato degli Arctic 30, chiedendo anche un bando alle trivellazioni nell’Artico.

Nota stampa di Greenpeace

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

11 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

18 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

22 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago