E’ gravissimo. E’ infatti passato un mese e questa relazione Ispra/Arpa non e’ stata apparsa su alcun sito istituzionale. Siamo letteralmente sconcertati e indignati. Infatti – e non e’ un caso – la relazione conteneva l’accertamento di ben 11 violazione dell’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) dell’Ilva. In un paese europeo normale sarebbero gia’ partite le procedure per sanzionare l’azienda. Ma cio’ non e’ avvenuto e – ancora peggio – va detto che queste violazioni erano state gia’ accertate anche in precedenti visite ispettive senza che nessuna autorita’ preposta applicasse la legge facendo scattare le sanzioni, cosi’ come richiesto dal Garante della Privacy, rimosso con una solerzia degna di miglior fine.
Oggi, dopo la cancellazione del Garante, si fanno passare settimane e settimane di silenzio, in attesa, noi riteniamo, che l’Aia venga provvidenzialmente modificata in peggio dagli “esperti” e che vi sia una sanatoria delle prescrizioni violate. Questa e’ la reale funzione nel piano ambientale di Ronchi. Cio’ e’ inammissibile: la salute non ammette proroghe e sanatorie. Tutto questo PeaceLink e il Fondo Antidiossina lo segnaleranno alla Commissione Europea perche’ costituisce una grave anomalia tipicamente italiana, un’intollerabile deroga rispetto alle direttive europee che prevedono sanzioni e non sanatorie per le industrie che inquinano e non rispettano l’Aia. Alla Commissione Europea (che tiene aperta la procedura di infrazione sull’Ilva) e alla magistratura rivolgiamo il nostro appello perche’ a Taranto venga riportata la certezza del diritto e la garanzia della salute.
Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…