Categories: Comunicati

Greenpeace, ancora fiato sospeso per attivisti arrestati in Russia

ROMA –  Il ministero degli Esteri russo ha annunciato oggi che non accetterà il procedimento di arbitrato internazionale avviato dall’Olanda presso il tribunale internazionale per il diritto marittimo per il dissequestro della Arctic Sunrise (nave battente bandiera olandese) e del suo equipaggio. Ha affermato anche che non parteciperà all’udienza prevista in questo tribunale, organo indipendente delle Nazioni Unite con sede ad Amburgo. Il ministero degli Esteri afferma che “la Russia resta tuttavia disponibile a risolvere la situazione”.

“L’apertura della Russia è positiva. Detto questo, la Russia non può scegliere quale parte della Convenzione dell’Onu sul diritto marittimo applicare. Quando la Federazione Russa l’ha ratificata, aveva la possibilità di escludere alcuni tipi di dispute da eventuali giudizi nei tribunali internazionali. Si è avvalsa di questa possibilità ampiamente, ma non nel caso di cui trattiamo in questa circostanza. Sembra che le autorità russe non accettino che un tribunale indipendente valuti l’illegittimità delle misure prese” afferma Daniel Simons, consulente legale di Greenpeace International. “Se la Federazione Russa crede che il tribunale marittimo internazionale non abbia giurisdizione in merito, sarebbe appropriato che sollevasse la questione nel corso dell’udienza”.

La Federazione Russa ha ratificato la Convenzione dell’Onu sul diritto marittimo il 12 marzo 1997. L’articolo 298 prevede che alcuni tipi di controversie possano essere escluse dalla definizione obbligatoria. L’articolo 297, paragrafi 2 e 3, prevede un sistema di esclusione esclusivamente per quanto riguarda attività legate alla pesca e alla ricerca scientifica in mare. La Russia ha allargato questo sistema di esclusioni in maniera intollerabile escludendo tutte le dispute legate all’applicazione della legge, ma questo non può avere efficacia.

Le autorità olandesi hanno avviato la richiesta di arbitrato contro la Russia il 4 ottobre e il 21 ottobre hanno chiesto l’applicazione di “misure provvisorie” in attesa dell’esito dell’arbitrato. Se il tribunale darà ragione all’Olanda, i 28 attivisti di Greenpeace e i 2 giornalisti free lance verranno scarcerati in attesa di avere conferma della data dell’udienza presso un tribunale russo.

Nota stampa di Greenpeace

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago