Categories: Comunicati

Greenpeace, ancora fiato sospeso per attivisti arrestati in Russia

ROMA –  Il ministero degli Esteri russo ha annunciato oggi che non accetterà il procedimento di arbitrato internazionale avviato dall’Olanda presso il tribunale internazionale per il diritto marittimo per il dissequestro della Arctic Sunrise (nave battente bandiera olandese) e del suo equipaggio. Ha affermato anche che non parteciperà all’udienza prevista in questo tribunale, organo indipendente delle Nazioni Unite con sede ad Amburgo. Il ministero degli Esteri afferma che “la Russia resta tuttavia disponibile a risolvere la situazione”.

“L’apertura della Russia è positiva. Detto questo, la Russia non può scegliere quale parte della Convenzione dell’Onu sul diritto marittimo applicare. Quando la Federazione Russa l’ha ratificata, aveva la possibilità di escludere alcuni tipi di dispute da eventuali giudizi nei tribunali internazionali. Si è avvalsa di questa possibilità ampiamente, ma non nel caso di cui trattiamo in questa circostanza. Sembra che le autorità russe non accettino che un tribunale indipendente valuti l’illegittimità delle misure prese” afferma Daniel Simons, consulente legale di Greenpeace International. “Se la Federazione Russa crede che il tribunale marittimo internazionale non abbia giurisdizione in merito, sarebbe appropriato che sollevasse la questione nel corso dell’udienza”.

La Federazione Russa ha ratificato la Convenzione dell’Onu sul diritto marittimo il 12 marzo 1997. L’articolo 298 prevede che alcuni tipi di controversie possano essere escluse dalla definizione obbligatoria. L’articolo 297, paragrafi 2 e 3, prevede un sistema di esclusione esclusivamente per quanto riguarda attività legate alla pesca e alla ricerca scientifica in mare. La Russia ha allargato questo sistema di esclusioni in maniera intollerabile escludendo tutte le dispute legate all’applicazione della legge, ma questo non può avere efficacia.

Le autorità olandesi hanno avviato la richiesta di arbitrato contro la Russia il 4 ottobre e il 21 ottobre hanno chiesto l’applicazione di “misure provvisorie” in attesa dell’esito dell’arbitrato. Se il tribunale darà ragione all’Olanda, i 28 attivisti di Greenpeace e i 2 giornalisti free lance verranno scarcerati in attesa di avere conferma della data dell’udienza presso un tribunale russo.

Nota stampa di Greenpeace

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 minuti ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago