Categories: Comunicati

Greenpeace, appelli da tutto il mondo per chiedere la liberazione degli attivisti in carcere

ROMA –  Mentre gli “Arctic 30” – i 28 attivisti di Greenpeace e i due giornalisti freelance trattenuti per due mesi in custodia cautelare in Russia – sono al loro trentesimo giorno di arresto, quasi 10 mila persone hanno preso parte a 85 eventi in tutto il mondo per chiederne l’immediata scarcerazione. In particolare, a piazza Dante a Napoli, città natale dell’attivista italiano degli Arctic 30 Cristian D’Alessandro, da stasera tutti sono invitati a unirsi a un sit-in al quale domani sono attesi anche i familiari. La scorsa notte, intanto, a Murmansk, dove sono detenuti gli Arctic 30, sei uomini incappucciati sono penetrati nell’edificio che ospita l’ufficio di Greenpeace.  Ė scomparsa una gabbia che sarebbe servita oggi per un’iniziativa di solidarietà verso gli attivisti.

Lo sdegno per la repressione violenta delle proteste pacifiche di Greenpeace sta facendo il giro del mondo: uno striscione è stato aperto alla base del monte Everest, mentre a Città del Messico gli attivisti di Greenpeace hanno costruito una cella attorno al monumento a Gandhi.
Nel centro di Groningen (Olanda), città natale di uno degli attivisti imprigionati e città gemellata con Murmansk, è stata eretta una gabbia gigantesca. A Bangkok la gente si è radunata al tempio di Wat Phra Kaeo e ha composto con i fiori la scritta  “Free the Arctic 30”. La stessa scritta è stata proiettata sull’Alahambra, a Granada, in Spagna. In India, a Bangalore, il raduno è stato indetto a “Freedom Park”, dove una volta c’era una prigione, mentre in Germania da settimane si svolge una lunga e partecipata veglia.

“Sono passati 30 giorni da quando la nostra nave è stata sequestrata e gli attivisti arrestati con quest’assurda accusa di pirateria che potrebbe costare loro fino a 15 anni di carcere” afferma Kumi Naidoo, direttore internazionale di Greenpeace. “Gli Arctic 30 erano lì per difendere un ambiente fragile per tutti noi, e ora dobbiamo sostenerli. La loro detenzione è un attacco a chiunque chieda un futuro migliore per sé e per i propri figli. Non pensiamo di essere al di sopra della legge, ma i nostri attivisti non sono pirati e quest’accusa è un chiaro tentativo di soffocare una protesta pacifica. Per questo chiediamo il loro immediato rilascio”.

Si moltiplicano le richieste al Presidente Putin di riconsiderare le accuse di pirateria mosse nei confronti degli Arctic 30. Il primo ministro tedesco Angela Merkel lo ha chiamato personalmente, mentre 11 Nobel per la Pace gli hanno rivolto un appello, rilanciato in Italia anche da Dario Fo. La prossima settimana il Parlamento britannico discuterà la questione e deciderà come intervenire.

Greenpeace ha inviato una lettera a Paolo Scaroni, AD di ENI per ringraziare dell’iniziativa che ha voluto prendere, nel rispondere a un appello dei parlamentari Anzaldi, de Petris e Mollea, a favore degli attivisti detenuti in Russia. “Il suo gesto è importante proprio perché viene da un partner industriale di Gazprom, azienda russa di cui contestiamo i progetti industriali nell’Artico” afferma  Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace. Nelle prossime settimane, su proposta di ENI, si terrà un incontro per aggiornare l’azienda sulla situazione degli attivisti arrestati e sugli aspetti ambientali dei progetti di ENI, nell’Artico come nel Mediterraneo, per i quali Greenpeace vede le maggiori criticità. Questa mattina il presidente del Board di Shell – altro partner strategico di Gazprom nell’Artico – ha dichiarato in Finlandia che l’attivista finlandese Sini Saarela dovrebbe essere liberata. Ci auguriamo ora che l’AD di Shell, Peter Voser, rompa con Gazprom e faccia il possibile per la liberazione degli Arctic 30.

Nota stampa di Greenpeace

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

41 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago