Categories: AttualitàNews

Il caso Ilva sbarca a Bruxelles – Parla Antonia Battaglia: “A Taranto non è cambiato nulla”

BRUXELLES – ”Le autorità italiane hanno sempre saputo ma fingono ancora di non vedere. Al momento, continuano a garantire all’Ilva di poter produrre come ha sempre fatto negli ultimi 20 anni. Sono qui oggi per portarvi la testimonianza del fatto che a Taranto la situazione non è cambiata, e che tutte le presunte misure prese dalle istituzioni non sono state efficaci e anche se lo fossero state, essere non sono state messe in opera”. E’ una parte del discorso pronunciato questa mattina da Antonia Battaglia, in rappresentanza di Peacelink e Fondo Antidiossina Taranto, in un suo intervento al Parlamento Europeo.

Come si ricorderà, le due associazioni hanno contribuito con le loro denunce a documentare Bruxelles sulle carenze delle autorità italiane in merito all’inquinamento prodotto dall’Ilva.  Nei confronti dell’Italia è stata recentemente aperta una procedura d’infrazione. La Commissione Ue si aspetta una replica delle autorità italiane entro fine novembre. In base a quanto si apprende, durante l’audizione, non era presente alcun europarlamentare italiano, a parte Erminia Mazzoni. ”E’ il 26 settembre, quando – ha aggiunto la Battaglia – grazie all’azione coraggiosa e professionale del Commissario all’Ambiente Janez Potocnik, il dramma che vive Taranto viene portato all’attenzione internazionale; bene, in questa data Taranto è diventata una città europea. E per questa ragione, per continuare a chiedere l’aiuto dell’Europa, io oggi sono qui”.

“Noi – ha spiegato Antonia Battaglia – stiamo morendo di diossina, di inquinamento, di aria. Si può morire perché si respira? Si, si può. Oggi – ha aggiunto – sono qui per gridare con tutta la mia forza il nostro bisogno di aiuto, la nostra sete di giustizia. Vi porto i sussurri disperati delle mamme all’Ospedale Moscati di Taranto in attesa che i loro bambini vengano operati di cancro. Vi porto la speranza degli operai dell’Ilva, la speranza di poter lavorare senza morire. Vi porto le lacrime della mia gente, la voce di una città a lutto che ha bisogno dell’aiuto dell’Europa, che ha bisogno di ciò per cui i nostri magistrati a Taranto lottano e che ci è negato: la giustizia”. Ed ha concluso: “Noi non vogliamo morire per la produzione, lo abbiamo fatto per decenni, è ora di cambiare e abbiamo bisogno del vostro aiuto. Per favore, non lasciate che il mio appello cada nel vuoto”.

.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago