Categories: Salute

Arezzo, l’inquinamento atmosferico sotto la lente di ingrandimento degli esperti

L’ambiente, la natura e tutto ciò che ci circonda ultimamente bussano in maniera sempre più forte alle nostre porte. Negli ultimi anni, negli ultimi mesi fino ad arrivare agli ultimi giorni stiamo assistendo a fenomeni che ci pongono davanti all’esigenza di domandarci in maniera concreta e produttiva come affrontare l’emergenza dell’inquinamento. Dall’Ilva di Taranto alle “Terre de fuochi”,  sono tante le emergenze che il nostro paese si trova ad affrontare ogni giorno; alcune di queste non hanno ancora raggiunto la eco mediatica ma dal punto di vista ambientale rappresentano delle criticità da non sottovalutare. L’Unione Europea ha avviato negli ultimi giorni una procedura contro l’Italia proprio in merito all’inquinamento provocato dall’acciaieria tarantina che con le sue emissioni industriali causa gravi conseguenze per salute e ambiente.

Arriva dunque il momento di interrogarsi su come far fronte a tali problematiche. Questo è uno degli scopi che le VII° Giornate mediche dell’ambiente si pongono. Il tema di quest’anno è “L’inquinamento atmosferico”.  Si terranno ad Arezzo, presso l’Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato il 18-19 Ottobre 2013. Si tratta di una serie di incontri, di tavole rotonde promosse dall’ISDE (Società internazionale dei medici per l’ambiente). Patrocinate dal Ministero della Salute, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Istituto Superiore di Sanità – ISS, Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri – FNOMCeO, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – ENEA, Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO – Campagna DESS Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Collaborano all’iniziativa le maggiori associazioni che si occupano di ambiente, tutela del territorio e prevenzione.

La conferenza si pone in maniera concreta e innovativa rispetto ai problemi dell’inquinamento ambientale. L’obiettivo, infatti, è quello di trovare soluzioni concrete alla tematica dell’inquinamento ambientale. I partecipanti al convegno presentando dei documenti, potranno proporre le loro soluzioni al problema, i loro punti di vista. Gli obiettivi dell’evento sono quelli di “Focalizzare l’attenzione sull’inquinamento atmosferico, anche sulla base degli orientamenti e delle strategie adottate a livello internazionale ed europeo. Creare un’occasione di dibattito e di condivisione delle conoscenze su questo tema di notevole rilievo in sanità pubblica e contribuire a promuovere la multidisciplinarità e la promozione della salute in tutte le politiche.

Favorire l’integrazione dei servizi e gli interventi per la tutela della salute anche in settori diversi dalla sanità (sociale, ambientale, educativo etc.) valorizzando le iniziative di promozione e di tutela della salute nella programmazione ai diversi livelli (nazionale, regionale e locale) e le strategie condivise per obiettivi comuni. Mettere a punto strumenti e metodologie, per la valutazione di piani strategici (piani mobilità, rifiuti, energetico, etc.) e di strumenti di pianificazione urbanistica con l’obiettivo della tutela della salute e costruire position paper condivisi da istituzioni scientifiche e associazioni a supporto delle pubbliche amministrazioni. Redigere e presentare principi e linee di indirizzo per un piano sostenibile per energia, rifiuti, mobilità ed urbanistica/edilizia attraverso position paper”.

Nota stampa Isde – Medici per l’ambiente

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

12 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

23 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago