Categories: Salute

Arezzo, l’inquinamento atmosferico sotto la lente di ingrandimento degli esperti

L’ambiente, la natura e tutto ciò che ci circonda ultimamente bussano in maniera sempre più forte alle nostre porte. Negli ultimi anni, negli ultimi mesi fino ad arrivare agli ultimi giorni stiamo assistendo a fenomeni che ci pongono davanti all’esigenza di domandarci in maniera concreta e produttiva come affrontare l’emergenza dell’inquinamento. Dall’Ilva di Taranto alle “Terre de fuochi”,  sono tante le emergenze che il nostro paese si trova ad affrontare ogni giorno; alcune di queste non hanno ancora raggiunto la eco mediatica ma dal punto di vista ambientale rappresentano delle criticità da non sottovalutare. L’Unione Europea ha avviato negli ultimi giorni una procedura contro l’Italia proprio in merito all’inquinamento provocato dall’acciaieria tarantina che con le sue emissioni industriali causa gravi conseguenze per salute e ambiente.

Arriva dunque il momento di interrogarsi su come far fronte a tali problematiche. Questo è uno degli scopi che le VII° Giornate mediche dell’ambiente si pongono. Il tema di quest’anno è “L’inquinamento atmosferico”.  Si terranno ad Arezzo, presso l’Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato il 18-19 Ottobre 2013. Si tratta di una serie di incontri, di tavole rotonde promosse dall’ISDE (Società internazionale dei medici per l’ambiente). Patrocinate dal Ministero della Salute, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Istituto Superiore di Sanità – ISS, Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri – FNOMCeO, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – ENEA, Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO – Campagna DESS Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Collaborano all’iniziativa le maggiori associazioni che si occupano di ambiente, tutela del territorio e prevenzione.

La conferenza si pone in maniera concreta e innovativa rispetto ai problemi dell’inquinamento ambientale. L’obiettivo, infatti, è quello di trovare soluzioni concrete alla tematica dell’inquinamento ambientale. I partecipanti al convegno presentando dei documenti, potranno proporre le loro soluzioni al problema, i loro punti di vista. Gli obiettivi dell’evento sono quelli di “Focalizzare l’attenzione sull’inquinamento atmosferico, anche sulla base degli orientamenti e delle strategie adottate a livello internazionale ed europeo. Creare un’occasione di dibattito e di condivisione delle conoscenze su questo tema di notevole rilievo in sanità pubblica e contribuire a promuovere la multidisciplinarità e la promozione della salute in tutte le politiche.

Favorire l’integrazione dei servizi e gli interventi per la tutela della salute anche in settori diversi dalla sanità (sociale, ambientale, educativo etc.) valorizzando le iniziative di promozione e di tutela della salute nella programmazione ai diversi livelli (nazionale, regionale e locale) e le strategie condivise per obiettivi comuni. Mettere a punto strumenti e metodologie, per la valutazione di piani strategici (piani mobilità, rifiuti, energetico, etc.) e di strumenti di pianificazione urbanistica con l’obiettivo della tutela della salute e costruire position paper condivisi da istituzioni scientifiche e associazioni a supporto delle pubbliche amministrazioni. Redigere e presentare principi e linee di indirizzo per un piano sostenibile per energia, rifiuti, mobilità ed urbanistica/edilizia attraverso position paper”.

Nota stampa Isde – Medici per l’ambiente

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

46 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago