“Lo scopo di questo progetto di ricerca è quello di studiare l’effetto diretto delle molecole rilasciate dal sistema immunitario sul funzionamento dei neuroni, indipendentemente dall’azione della mielina. La sola perdita della stessa infatti non sembra basti a spiegare l’eterogeneità dei sintomi della Sclerosi Multipla: alcuni sintomi infatti si manifestano prima della perdita della mielina, suggerendo che altri fattori sono importanti per l’evolversi di questa malattia”, spiega Fabrizia Claudia Guardieri – ricercatrice.
A noi non resta che digitare e inviare un messaggio.
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…