Categories: AttualitàNews

Ilva, Ronchi ha incontrato Wwf, Legambiente e Greenpeace – Millarte (Wwf): “Sono scettico”

ROMA – E’ durato poco più di due ore l’incontro pomeridiano tra il sub commissario dell’Ilva, Edo Ronchi e i rappresentanti di WWF, Greenpeace e Legambiente, tenuto presso il ministero dell’Ambiente, allo scopo di illustrare lo schema del Piano di risanamento ambientale dello stabilimento Ilva.

“Mi sento di esprimere scetticismo – è il primo commento di Fabio Millarte, presidente del Wwf Taranto – le sperimentazioni, sulla pelle dei tarantini, di cui parla Ronchi non garantiscono alcuna certezza sulla riuscita. Ci impegniamo a verificare tutto ciò che oggi ci è stato detto”.

Durante l’incontro, gli ambientalisti hanno manifestato, più volte.  il loro disappunto per i ritardi con cui si sta procedendo all’ambientalizzazione del siderurgico. Da parte del sub commissario è stata ribadita la fiducia nel successo delle iniziative proposte nel piano predisposto dai tre esperti. In caso di fallimento, ha aggiunto, l’epilogo sarebbe la chiusura.  E’ probabile che un nuovo incontro venga convocato a fine novembre – non è dato sapere se  a Roma o a Taranto – dopo la presentazione del Piano industriale.

(A. Cong)

LA NOTA DI LEGAMBIENTE, DIFFUSA PRIMA DELL’INCONTRO – “Siamo molto preoccupati per la dilatazione dei tempi degli interventi previsti e per il reperimento delle risorse economiche a disposizione del Commissario, per procedere urgentemente e concretamente all’ammodernamento radicale dell’Ilva. La città pugliese ha un urgente bisogno di rinascere e per farlo è fondamentale trasformare l’impianto siderurgico obsoleto e inquinante di oggi in un polo che possa diventare un esempio sul fronte dell’innovazione tecnologica, della tutela ambientale e della salute dei cittadini. Pertanto auspichiamo che con il commissariamento si volti davvero pagina rispetto alla gestione della famiglia Riva e si si proceda al più presto all’inizio dei lavori”. Questo il commento di Stefano Ciafani, vice presidente nazionale di Legambiente, in occasione dell’audizione in programma oggi pomeriggio con il sub commissario Edo Ronchi presso il ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. In occasione dell’audizione Legambiente presenterà  un documento nel quale fa il punto sulle dieci questioni più urgenti da affrontare per l’ammodernamento dell’Ilva e per il risanamento ambientale del territorio di Taranto. Clicca qui: le dieci richieste di Legambiente sull’Ilva di Taranto.

“Sono tanti i motivi delle nostre preoccupazioni, vista la grave situazione ambientale e sanitaria nel tarantino – dichiarano Francesco Tarantini e Lunetta Franco, rispettivamente presidente di Legambiente Puglia e del circolo di Taranto -. Il balletto di cifre sulle risorse necessarie per i lavori di ammodernamento dell’Ilva, i ritardi sui tempi di intervento tra il riesame dell’Autorizzazione integrata ambientale del 2012 e il decreto di commissariamento del 2013, il depotenziamento della valutazione del danno sanitario per ottenere la modifica dell’Aia, il destino incerto di alcuni impianti a maggior impatto ambientale. Ed ancora la necessità di avere una gestione trasparente delle discariche interne al sito e l’urgenza delle bonifiche. Vorremmo dalla struttura Commissariale dell’Ilva risposte puntuali ai nostri dieci quesiti per essere rassicurati che con il Commissariamento si possa davvero cambiare passo rispetto alla gestione dilatoria della famiglia Riva, oggetto delle indagini e azioni messe in campo dalla magistratura negli ultimi anni”.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

49 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago