Categories: EventiNews

“IlvaBook”: come cancellare l’inquinamento con poca spesa e creare posti di lavoro

Il prossimo 25 ottobre, alle ore 16.30, sarà presentato a Roma (teatro Antigone) un e-Book che descrive una strategia possibile per ridurre a livelli molto bassi i danni ambientali già causati dal grande stabilimento siderurgico di Taranto, dimostrando come sia possibile trasformare il degrado ambientale in occasione di crescita e sviluppo.

L’eBook si chiama ILVABOOK e prende come esempio Taranto descrivendo una strategia sostenibile e soprattutto “partecipativa” per decontaminare l’area al di fuori dello stabilimento, considerando che i peggiori effetti sono sperimentati proprio dai cittadini che vivono in questa area. Senza contare gli enormi danni procurati all’agricoltura, all’allevamento ed anche alle altre imprese. L’eBook quindi dimostra come fare a Taranto ma solo come esempio per tutte le altre realtà altamente inquinate senza distinzioni, trasformando l’inquinamento in una “occasione” per raggiungere due obiettivi:

1) ripristinare la qualità ambientale e del territorio in modo nuovo, con costi bassi ma una efficacia molto alta

2) creare nuove imprese e nuovo lavoro al servizio della qualità del territorio (così aiutando le comunità, intese come comuni e famiglie a contrastare la crisi)

Secondo i promotori, la strategia di ILVABOOK rappresenta una base molto concreta per poter costruire una “politica ambientale” nuova, incisiva e positivabasata sui fatti e sfruttando una risorsa che, purtroppo, è fin troppo presente anche se mai fino ad oggi è stata vista sotto questa luce (appunto, come una “risorsa”): l’inquinamento (e/o il dannoambientale. Il “progetto per Taranto” verrà illustrato alle associazioni della città pugliese a cui verrà chiesto di essere partner di Fabbrica Ambiente in un intervento di decontaminazione di una parte (più o meno estesa a seconda della partecipazione) di suolo contaminato dalle diossine.

Per maggiori informazioni

sito web di Fabbrica Ambiente: www.fabbricaambiente.com
sito web di ILVABOOK: www.fabbricaambiente.com/Ilvabook 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago