Categories: EventiNews

“IlvaBook”: come cancellare l’inquinamento con poca spesa e creare posti di lavoro

Il prossimo 25 ottobre, alle ore 16.30, sarà presentato a Roma (teatro Antigone) un e-Book che descrive una strategia possibile per ridurre a livelli molto bassi i danni ambientali già causati dal grande stabilimento siderurgico di Taranto, dimostrando come sia possibile trasformare il degrado ambientale in occasione di crescita e sviluppo.

L’eBook si chiama ILVABOOK e prende come esempio Taranto descrivendo una strategia sostenibile e soprattutto “partecipativa” per decontaminare l’area al di fuori dello stabilimento, considerando che i peggiori effetti sono sperimentati proprio dai cittadini che vivono in questa area. Senza contare gli enormi danni procurati all’agricoltura, all’allevamento ed anche alle altre imprese. L’eBook quindi dimostra come fare a Taranto ma solo come esempio per tutte le altre realtà altamente inquinate senza distinzioni, trasformando l’inquinamento in una “occasione” per raggiungere due obiettivi:

1) ripristinare la qualità ambientale e del territorio in modo nuovo, con costi bassi ma una efficacia molto alta

2) creare nuove imprese e nuovo lavoro al servizio della qualità del territorio (così aiutando le comunità, intese come comuni e famiglie a contrastare la crisi)

Secondo i promotori, la strategia di ILVABOOK rappresenta una base molto concreta per poter costruire una “politica ambientale” nuova, incisiva e positivabasata sui fatti e sfruttando una risorsa che, purtroppo, è fin troppo presente anche se mai fino ad oggi è stata vista sotto questa luce (appunto, come una “risorsa”): l’inquinamento (e/o il dannoambientale. Il “progetto per Taranto” verrà illustrato alle associazioni della città pugliese a cui verrà chiesto di essere partner di Fabbrica Ambiente in un intervento di decontaminazione di una parte (più o meno estesa a seconda della partecipazione) di suolo contaminato dalle diossine.

Per maggiori informazioni

sito web di Fabbrica Ambiente: www.fabbricaambiente.com
sito web di ILVABOOK: www.fabbricaambiente.com/Ilvabook 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago