Categories: EventiNews

Taranto, il 13 ottobre è Biodomenica – Appuntamento in piazza Maria Immacolata

Tutto pronto per la XIV edizione di Biodomenica, la campagna nazionale di promozione e informazione sul biologico promossa da AIAB Puglia in collaborazione con Legambiente che si svolgerà il 13 ottobre 2013 a Taranto, in Piazza Maria Immacolata. Realizzata con il contributo del Comune di Taranto e il patrocinio della Provincia di Taranto e della Regione Puglia, la BioDomenica è un appuntamento ormai storico dedicato ai prodotti dell’agricoltura biologica buoni, locali ed eco-compatibili.

L’evento è un’occasione importante d’incontro tra produttori, cittadini, associazioni, istituzioni, consumatori e quanti hanno contribuito a rendere l’agricoltura biologica una realtà in crescita e in controtendenza alla crisi, capace di attrarre ogni anno nuovi cittadini alla ricerca di scelte più eque. Il biologico scenderà in piazza domenica 13 ottobre anche per dire un secco NO agli OGM, portando le sue eccellenze, con le degustazioni enogastronomiche, incontri, dibattiti, mostre, convegni, workshop e tanto altro ancora.

La manifestazione inizierà alle ore 10.00 e durerà sino alle 18.00 con un mercato di prodotti biologici e locali delle aziende del territorio. Dalle 11.00 è previsto un incontro istituzionale a cui parteciperanno le rappresentanze del territorio; interverranno l’ass.re regionale alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni, il dirigente alla Provincia Luigi Romandini e l’assessore alle attività produttive Cisberto Zaccheo del Comune di Taranto.

L’agricoltura biologica sarà invece il filo conduttore che guiderà gli interventi di esperti del settore come il dott. Guario dell’Osservatorio regionale Pugliese sull’agricoltura biologica; l’agronomo Gianfranco Ciola parlerà di agricoltura biologica e tutela del paesaggio e il presidente di AIAB Puglia, Giuseppe Lombardi che affronterà l’aspetto dell’alimentazione biologica nelle mense scolastiche. La dott.ssa Raffaella Trovato guiderà i partecipanti in un percorso informativo sull’alimentazione e la salute. Ogni contributo alla giornata sarà moderato dalla giornalista Alessandra Congedo, direttrice della testata web InchiostroVerde.

Quest’anno Biodomenica è inserita nelle attività del progetto MIND THE PAC. Il progetto finanziato dalla Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea e coordinato da IFOAM Eu ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini europei sulla nuova Politica Agricola Comune, per questo anche Taranto avrà degli infopoint del progetto #MindTheCAP dove saranno presenti materiali divulgativi tra cui pubblicazioni, poster e video.

La Biodomenica sarà soprattutto “info-intrattenimento” grazie a banchetti, spettacoli, degustazioni, laboratori, giocoleria per i piccoli e per i grandi. Grazie alle “officine del bio”, promosse da associazioni e cooperative locali, si potranno apprendere le pratiche del metodo biologico per comprendere come il cibo di ogni giorno può essere prodotto tutelando le risorse del nostro territorio, preservandone la biodiversità, che è ciò che rende la Puglia una delle regioni più bella e caratteristica dell’Italia. Oggi il biologico si pone come una grande opportunità per rispondere a livello globale e locale ad un’epoca di grande crisi climatica, alimentare ed economico-sociale, valorizzando il sapere locale, la biodiversità ed il risparmio energetico. L’evento è sul sito web biodomenica.it, sezione Puglia e su Facebook con “Biodomenica Taranto”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

24 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago