Categories: Eventi

Il 13 ottobre “Biodomenica” in piazza Maria Immacolata

TARANTO –  Domenica 13 ottobre si svolgerà a Taranto, in Piazza Immacolata, la XIV edizione di Biodomenica: la campagna nazionale di informazione e promozione dell’agricoltura biologica, promossa da AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) in collaborazione con Legambiente. La Biodomenica è l’occasione per parlare di agricoltura biologica, della sua funzione a tutela dell’ambiente, della biodiversità, dell’alimentazione e del gusto, del risparmio dell’acqua, del consumo critico e responsabile, delle tradizioni e dello sviluppo locale.

Biodomenica è una iniziativa che ormai da 13 anni porta in piazza i produttori biologici per incentivare presso i cittadini la conoscenza dell’agricoltura biologica e dell’insieme dei valori che essa rappresenta, può quindi essere definita la più importante manifestazione nazionale di promozione dell’agricoltura biologica di qualità. L’Agricoltura Italiana libera da OGM: questo sarà il messaggio comune che animerà Taranto domenica prossima, come avvenuto ieri in tante altre piazze italiane, in considerazione dell’immobilismo politico di Stato e Regioni sugli OGM, e la sfida fuorilegge che l’industria biotech sta portando avanti in Friuli. Più bio vuole dire più salute più salvaguardia dell’ambiente e più lavoro.

Oggi il biologico si pone come una grande opportunità  per rispondere a livello globale ad un’epoca di grande crisi climatica, alimentare ed economico-sociale, valorizzando il sapere locale, la biodiversità ed il risparmio energetico. In Piazza Immacolata a Taranto, agricoltori, allevatori, operatori del settore festeggeranno con un mercato del biologico, un bioristoro e una bioenoteca per degustare le eccellenze bio local. Vi saranno anche le “officine del bio”: laboratori didattici in cui sarà possibile apprendere le tecniche del metodo bio.

Quest’anno “Biodomenica” è inserita nelle attività del progetto Europeo Mind The CAP. Durante la giornata saranno realizzati stand informativi e dei workshop interattivi per illustrare la nuova riforma. Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini europei sulla nuova Politica Agricola Comune, per questo ogni Biodomenica delle AIAB Regionali  avrà degli infopoint del progetto  MindTheCAP dove saranno presenti materiali divulgativi tra cui pubblicazioni, poster e video.

Al fine di informare agricoltori e cittadini europei sulla nuova riforma, la Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea ha finanziato il progetto “MIND THE PAC – Il biologico per un futuro sostenibile”; il progetto, coordinato da IFOAM EU coinvolge diversi stati membri e mira ad informare sulla PAC ed in particolare evidenziando come la PAC possa diventare un’opportunità in momenti di crisi economica. L’agricoltura biologica può diventare una risorsa importantissima per un territorio come il nostro: non solo per valorizzare il settore dell’agroalimentare con i prodotti genuini della nostra terra, ma soprattutto come valida alternativa economica alla grande industria in vista di una sua fine definitiva sempre più vicina.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

10 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago