Categories: Eventi

Il 13 ottobre “Biodomenica” in piazza Maria Immacolata

TARANTO –  Domenica 13 ottobre si svolgerà a Taranto, in Piazza Immacolata, la XIV edizione di Biodomenica: la campagna nazionale di informazione e promozione dell’agricoltura biologica, promossa da AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) in collaborazione con Legambiente. La Biodomenica è l’occasione per parlare di agricoltura biologica, della sua funzione a tutela dell’ambiente, della biodiversità, dell’alimentazione e del gusto, del risparmio dell’acqua, del consumo critico e responsabile, delle tradizioni e dello sviluppo locale.

Biodomenica è una iniziativa che ormai da 13 anni porta in piazza i produttori biologici per incentivare presso i cittadini la conoscenza dell’agricoltura biologica e dell’insieme dei valori che essa rappresenta, può quindi essere definita la più importante manifestazione nazionale di promozione dell’agricoltura biologica di qualità. L’Agricoltura Italiana libera da OGM: questo sarà il messaggio comune che animerà Taranto domenica prossima, come avvenuto ieri in tante altre piazze italiane, in considerazione dell’immobilismo politico di Stato e Regioni sugli OGM, e la sfida fuorilegge che l’industria biotech sta portando avanti in Friuli. Più bio vuole dire più salute più salvaguardia dell’ambiente e più lavoro.

Oggi il biologico si pone come una grande opportunità  per rispondere a livello globale ad un’epoca di grande crisi climatica, alimentare ed economico-sociale, valorizzando il sapere locale, la biodiversità ed il risparmio energetico. In Piazza Immacolata a Taranto, agricoltori, allevatori, operatori del settore festeggeranno con un mercato del biologico, un bioristoro e una bioenoteca per degustare le eccellenze bio local. Vi saranno anche le “officine del bio”: laboratori didattici in cui sarà possibile apprendere le tecniche del metodo bio.

Quest’anno “Biodomenica” è inserita nelle attività del progetto Europeo Mind The CAP. Durante la giornata saranno realizzati stand informativi e dei workshop interattivi per illustrare la nuova riforma. Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini europei sulla nuova Politica Agricola Comune, per questo ogni Biodomenica delle AIAB Regionali  avrà degli infopoint del progetto  MindTheCAP dove saranno presenti materiali divulgativi tra cui pubblicazioni, poster e video.

Al fine di informare agricoltori e cittadini europei sulla nuova riforma, la Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea ha finanziato il progetto “MIND THE PAC – Il biologico per un futuro sostenibile”; il progetto, coordinato da IFOAM EU coinvolge diversi stati membri e mira ad informare sulla PAC ed in particolare evidenziando come la PAC possa diventare un’opportunità in momenti di crisi economica. L’agricoltura biologica può diventare una risorsa importantissima per un territorio come il nostro: non solo per valorizzare il settore dell’agroalimentare con i prodotti genuini della nostra terra, ma soprattutto come valida alternativa economica alla grande industria in vista di una sua fine definitiva sempre più vicina.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

24 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago