La Conferenza di Europarc ha cadenza annuale. La cosiddetta assemblea generale si svolge in un paese europeo diverso ogni anno e riunisce centinaia di esperti e professionisti provenienti da aree protette dell’Ue, delegazioni di ministeri competenti per le aree protette ed esponenti delle principali organizzazioni ambientaliste continentali. La Conferenza ha sempre un tema diverso: solitamente legato all’attualità; quest’anno si parte dall’anniversario (40 anni) della nascita di Europarc per celebrare i suoi successi e le persone che hanno sostenuto questa Idea fin dal suo inizio, nel 1973. Nelle sessioni plenarie e negli workshop tematici, i partecipanti potranno approfondire i temi in scaletta, sviluppare soluzioni e raccomandazioni per il lavoro futuro. Particolare attenzione sarà data alla gestione integrata delle aree protette. EUROPARC vuole inoltre incoraggiare i giovani a partecipare, esprimere la propria opinione e contribuire in modo attivo a un mondo sostenibile. Ci sarà uno spazio ad hoc per selezionare giovani ambasciatori delle aree protette nel corso della 1a Conferenza internazionale della Gioventù, una sessione dedicata ai ragazzi di età compresa tra 17 e 21 anni.
Ecco il programma della manifestazione:http://www.europarc2013.eu/uploads/files/program_en.pdf
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il sito www.europarc2013.eu.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…