Categories: Ambiente

Europarc 2013: 40 anni di lavoro per la Natura

 Dal 9 al 13 ottobre è in programma in Ungheria, nella città di Debrecen, la conferenza 2013 di Europarc,  dal titolo “40 anni di lavoro per la Natura”. L’evento sarà ospitato dal parco nazionale di Hortobagy, il primo istituito in Ungheria e anche il più esteso. Un comprensorio riserva della biosfera dal 1979 e inserito dall’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità nel 1999. Un’area protetta che tutela e gestisce 800 ettari di steppa con bestiame, pecore, buoi e cavalli, habitat ideale per oltre 340 specie specie di uccelli. Federparchi sarà rappresentata dal vicepresidente Antonello Zulberti. I lavori della Conferenza si concentreranno sulla governance  delle aree protette. Gli interventi dei relatori, le escursioni tematiche e gli workshop affronteranno numerosi aspetti del tema, come ad esempio la pianificazione della gestione, il ripristino di ambienti naturali, le specie protette, la lotta contro le specie invasive e il finanziamento di tutte queste attività.

La Conferenza di Europarc  ha cadenza annuale. La cosiddetta assemblea generale si svolge in un paese europeo diverso ogni anno e riunisce centinaia di esperti e professionisti provenienti da aree protette dell’Ue, delegazioni di ministeri competenti per le aree protette ed esponenti delle principali organizzazioni ambientaliste continentali. La Conferenza ha sempre un tema diverso: solitamente legato all’attualità; quest’anno si parte dall’anniversario (40 anni) della nascita di Europarc per celebrare i suoi successi e le persone che hanno sostenuto questa Idea fin dal suo inizio, nel 1973.  Nelle sessioni plenarie e negli workshop tematici, i partecipanti potranno approfondire  i temi in scaletta, sviluppare soluzioni e raccomandazioni per il lavoro futuro. Particolare attenzione sarà data alla gestione integrata delle aree protette. EUROPARC vuole inoltre incoraggiare i giovani a partecipare, esprimere la propria opinione e contribuire in modo attivo a un mondo sostenibile. Ci sarà uno spazio ad hoc per selezionare giovani ambasciatori delle aree protette nel corso della 1a Conferenza internazionale della Gioventù, una sessione dedicata ai ragazzi di età compresa tra 17 e 21 anni.

Ecco il programma della manifestazione:http://www.europarc2013.eu/uploads/files/program_en.pdf
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il sito www.europarc2013.eu.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago