La Conferenza di Europarc ha cadenza annuale. La cosiddetta assemblea generale si svolge in un paese europeo diverso ogni anno e riunisce centinaia di esperti e professionisti provenienti da aree protette dell’Ue, delegazioni di ministeri competenti per le aree protette ed esponenti delle principali organizzazioni ambientaliste continentali. La Conferenza ha sempre un tema diverso: solitamente legato all’attualità; quest’anno si parte dall’anniversario (40 anni) della nascita di Europarc per celebrare i suoi successi e le persone che hanno sostenuto questa Idea fin dal suo inizio, nel 1973. Nelle sessioni plenarie e negli workshop tematici, i partecipanti potranno approfondire i temi in scaletta, sviluppare soluzioni e raccomandazioni per il lavoro futuro. Particolare attenzione sarà data alla gestione integrata delle aree protette. EUROPARC vuole inoltre incoraggiare i giovani a partecipare, esprimere la propria opinione e contribuire in modo attivo a un mondo sostenibile. Ci sarà uno spazio ad hoc per selezionare giovani ambasciatori delle aree protette nel corso della 1a Conferenza internazionale della Gioventù, una sessione dedicata ai ragazzi di età compresa tra 17 e 21 anni.
Ecco il programma della manifestazione:http://www.europarc2013.eu/uploads/files/program_en.pdf
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il sito www.europarc2013.eu.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…