Categories: Eventi

Nel borgo antico di Grottaglie la Faimarathon

La Delegazione FAI di Taranto quest’anno ha organizzato la FAIMARATHON nel borgo antico di Grottaglie, proponendo un’inedita passeggiata storico-artistica in 10 tappe della durata di un’ora e trenta minuti circa: Piazzetta Santa Lucia, Casa Rosati, Casa Sgobbio, Palazzo De Felice, Chiesa del Convento delle Clarisse, Confraternita del Purgatorio, Farmacia Gagliardi, Madonna del Lume, Pannello di Papa Giro, Salita del Pennino e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. La maratona inizierà domenica 13 ottobre, alle ore 9:00, con partenze scaglionate fino alle ore 11:00. A fine percorso la Delegazione sarà lieta di offrire ai partecipanti un aperitivo presso lo spiazzo antistante la bottega di Enza Fasano.

Ai partecipanti sarà consegnato, all’atto della partenza (Piazzetta Santa Lucia) il kit del maratoneta: uno zainetto contente una pettorina da indossare e tanti simpatici gadgets; sarà anche consegnato l’itinerario da seguire con relativa mappa e schede storiche dei beni da visitare, nei quali ci si potrà anche avvalere dell’ausilio di visite guidate effettuate da studenti delle scuole grottagliesi (Istituto Comprensivo De Amicis, Istituto Comprensivo Don Bosco, Istituto Istruzione Superiore Don Milani – Pertini, Liceo Artistico Calò).

L’iscrizione alla FAIMARATHON potrà essere effettuata in diversi modi:

– online sul sito www.fondoambiente.it o tramite l’App per smartphone FAIMARATHON;
– presso i Punti FAI presenti sul territorio: Museo Valentino, Via Vittorio Emanuele 117/119 – Castellaneta (TA); Sportello Turistico c/o Castello Episcopo, Largo Maria Immacolata – Grottaglie (TA); Il Gioiello – complementi di arredo, Via Duca degli Abruzzi, 41 – Taranto;
– direttamente domenica 13 ottobre al banco FAI ubicato alla partenza (Piazzetta Santa Lucia).

Quote di partecipazione alla FAIMARATHON
Per i non iscritti al FAI:
– Singolo partecipante: a partire da 6 €
– Coppia: a partire da 10 €
– Famiglia: a partire da 10 € (figli under 14 anni gratis)
Per gli iscritti al FAI (si prega di portare con sé la tessera):
– Singolo partecipante: a partire da 5 €
– Coppia: a partire da 8 €
– Famiglia: a partire da 8 € (figli under 18 anni gratis)
Per chi si iscriverà al FAI o rinnoverà la sua iscrizione direttamente in piazza la partecipazione sarà gratuita.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

2 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

2 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

7 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

12 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

15 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

20 ore ago