Categories: Eventi

Nel borgo antico di Grottaglie la Faimarathon

La Delegazione FAI di Taranto quest’anno ha organizzato la FAIMARATHON nel borgo antico di Grottaglie, proponendo un’inedita passeggiata storico-artistica in 10 tappe della durata di un’ora e trenta minuti circa: Piazzetta Santa Lucia, Casa Rosati, Casa Sgobbio, Palazzo De Felice, Chiesa del Convento delle Clarisse, Confraternita del Purgatorio, Farmacia Gagliardi, Madonna del Lume, Pannello di Papa Giro, Salita del Pennino e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. La maratona inizierà domenica 13 ottobre, alle ore 9:00, con partenze scaglionate fino alle ore 11:00. A fine percorso la Delegazione sarà lieta di offrire ai partecipanti un aperitivo presso lo spiazzo antistante la bottega di Enza Fasano.

Ai partecipanti sarà consegnato, all’atto della partenza (Piazzetta Santa Lucia) il kit del maratoneta: uno zainetto contente una pettorina da indossare e tanti simpatici gadgets; sarà anche consegnato l’itinerario da seguire con relativa mappa e schede storiche dei beni da visitare, nei quali ci si potrà anche avvalere dell’ausilio di visite guidate effettuate da studenti delle scuole grottagliesi (Istituto Comprensivo De Amicis, Istituto Comprensivo Don Bosco, Istituto Istruzione Superiore Don Milani – Pertini, Liceo Artistico Calò).

L’iscrizione alla FAIMARATHON potrà essere effettuata in diversi modi:

– online sul sito www.fondoambiente.it o tramite l’App per smartphone FAIMARATHON;
– presso i Punti FAI presenti sul territorio: Museo Valentino, Via Vittorio Emanuele 117/119 – Castellaneta (TA); Sportello Turistico c/o Castello Episcopo, Largo Maria Immacolata – Grottaglie (TA); Il Gioiello – complementi di arredo, Via Duca degli Abruzzi, 41 – Taranto;
– direttamente domenica 13 ottobre al banco FAI ubicato alla partenza (Piazzetta Santa Lucia).

Quote di partecipazione alla FAIMARATHON
Per i non iscritti al FAI:
– Singolo partecipante: a partire da 6 €
– Coppia: a partire da 10 €
– Famiglia: a partire da 10 € (figli under 14 anni gratis)
Per gli iscritti al FAI (si prega di portare con sé la tessera):
– Singolo partecipante: a partire da 5 €
– Coppia: a partire da 8 €
– Famiglia: a partire da 8 € (figli under 18 anni gratis)
Per chi si iscriverà al FAI o rinnoverà la sua iscrizione direttamente in piazza la partecipazione sarà gratuita.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago