Il gravissimo caso della Vestas conferma che la politica industriale degli ultimi decenni è stata fallimentare, è costata ingenti risorse economiche, ma non ha dato garanzia di sviluppo ai territori. Sempre più spesso imprenditori che hanno avuto finanziamenti e agevolazioni pubbliche smontano i loro impianti per trasferirli in altri Paesi. A Taranto non deve accadere! Chiediamo che la vertenza Vestas sia seguita dalle istituzioni con la stessa attenzione dedicata a quella della Bridgestone!
Non deve accadere che un’industria che non inquina in modo significativo chiuda, mentre altre rimangono aperte grazie a ben tre decreti legge emanati in un anno! Perché noi Verdi di Taranto non ci siamo dimenticati che anche sullo stabilimento siderurgico si sono fatte scelte assurde, a partire dalla vendita sottocosto ad un privato per arrivare al rilascio del riesame nel 2012, nonostante i risultati delle perizie dell’incidente probatorio passando per il mancato controllo sul rispetto delle intese firmate dalla Regione e dell’AIA 2011.
Come Verdi Taranto mettiamo in discussione le scelte di favore fatte nei confronti delle grandi imprese dai Governi che si sono succeduti e/o dalla Regione: è infatti ben noto che l’ARPA Puglia è sottodimensionata rispetto ad altre agenzie equivalenti. Se le amministrazioni pubbliche non hanno i mezzi e le risorse per attuare i controlli, questi non saranno fatti mai! Sempre che ci sia la volontà politica di farli!
Nota stampa – Esecutivo dei Verdi di Taranto
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…