Categories: Comunicati

Wwf Puglia: “Torre Veneri da bonificare e smilitarizzare”

LECCE – La biodiversità è una straordinaria ricchezza per il nostro Paese che, purtroppo, è minacciata da attività antropiche talmente impattanti da vanificare gli sforzi per la sua conservazione. Questo è il caso di “Torre Veneri”, Sito d’Importanza Comunitaria (SIC, codice IT9150025) esteso su 160 ettari di costa alle porte di Lecce che, per circa 200 giorni all’anno, è sottoposto ad intense esercitazioni militari che si protraggono ormai da mezzo secolo. Questa area naturalistica dovrebbe assicurare la continuità ecologica fra la Riserva Naturale dello Stato e Oasi WWF “Le Cesine” e il Parco Naturale Regionale “Bosco e Paludi di Rauccio” e non può più essere esclusa dalla missione di conservazione che gli è stata conferita con l’istituzione del SIC.

Il PUTT/P prima e il PPTR dopo hanno inoltre vincolato l’area (vedasi allegati), sottraendola a speculazioni edilizie e appetiti cementificatori (vedasi le “Schede di identificazione e di definizione delle specifiche prescrizioni d’uso degli immobili e delle aree di notevole interesse pubblico ai sensi dell’art. 136 e 157 del Codice” -PAE057 e PAE0134). Come testimoniano gli atti della Commissione Parlamentare d’Inchiesta e i documenti video realizzati dall’Associazione Lecce Bene Comune, questo straordinario patrimonio di biodiversità rischia di restare sepolto da tonnellate di rifiuti bellici, abbandonati sia a terra che in mare durante le attività di addestramento militare, che mal si conciliano con gli obiettivi di conservazione previsti nel Regolamento del SIC approvato dalla Regione Puglia. Un problema la cui soluzione non è più rimandabile, essendo ormai una seria minaccia per l’uomo e per l’integrità ambientale in quanto, nel corso degli anni, non è stato avviato alcun intervento di bonifica.

Eppure le caratteristiche ambientali del SIC avrebbero dovuto deporre per una gestione dei luoghi completamente diversa da quella attuale. È, infatti, un’area di sosta e di nidificazione per l’avifauna acquatica, caratterizzata da stagni temporanei mediterranei, praterie di Posidonia oceanica e steppe salate, ovvero habitat definiti prioritari ai sensi della Direttiva 92/43/CEE e il cui pericolo di estinzione impone delle misure di conservazione particolarmente responsabili. Tutto completamente disatteso. Per questi motivi il WWF Puglia, fiducioso nel lavoro che attualmente la Magistratura sta svolgendo nella fase delle indagini per gestione illecita di rifiuti, auspica che si proceda rapidamente con la bonifica a terra e a mare del SIC “Torre Veneri” e venga adottata una risoluzione che fermi definitivamente le esercitazioni militari a fuoco, in quanto incompatibili con il regime di tutela dell’area.

 Nota stampa 

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

54 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago