Categories: EventiNews

Matera Balloon Festival aderisce al progetto Impatto Zero®

MATERA – Il Matera Balloon Festival, primo grande raduno internazionale di mongolfiere nella Città dei Sassi in programma dal 10 al 13 ottobre, ha aderito al progetto Impatto Zero® di LifeGate. Questo significa che le emissioni di CO2 generate dall’organizzazione dell’evento saranno ridotte e compensate mediante crediti di carbonio provenienti da interventi di creazione e tutela di oltre 57.000 mq di foreste in crescita in Costa Rica, lo stato con la più alta densità di biodiversità al mondo. Un’iniziativa speciale che fa del MBF il più importante evento a Impatto Zero® del Sud Italia sul mondo delle mongolfiere, un gesto concreto che dimostra come sia possibile organizzare eventi di grande richiamo senza trascurare il pianeta.

Il tema della sostenibilità ambientale sarà uno dei protagonisti dell’evento. La prima edizione del Festival sceglie di puntare i riflettori anche sulle tematiche ambientali e della green economy: numerose le iniziative a calendario, tra cui il convegno “Agricoltura 2.0: Green economy e Biologico il futuro del Pianeta”, al quale parteciperà Marco Roveda, fondatore e presidente di LifeGate, in programma giovedì 10 ottobre. A calendario, inoltre, laboratori didattici per il riciclo della carta e creazione di aquiloni, itinerari enogastronomici e workshop di educazione alimentare a km zero.

Il Matera Balloon Festival è uno spettacolo pensato e promosso dalla Associazione Murgiamadre (food-culture-territory) per promuovere la candidatura di Matera a “Capitale della Cultura europea 2019”, e, per offrire ai visitatori di ogni età quattro giornate ad alta concentrazione di sport, arte, musica, cultura, cibo a km zero, e naturalmente avvincenti competizioni aerostatiche.

Oltre 20 equipaggi di mongolfiere da tutta Europa si esibiranno nella Città dei Sassi, con due voli al giorno, mentre a terra nel Parco della Murgia Materana, tra gli stand enogastronomici, il Festival propone meeting con autori ed esperti di green economy,una lunga serie di attrazioni ludico-sportive nel “Villaggio dello Sport” a cura del CONI,partner ufficiale del Festival. Aspettando la sera col naso all’insù per assistere al “Night Glow”, l’esclusivo spettacolo delle mongolfiere che, dopo il tramonto, si illuminano a ritmo di musica come gigantesche lampadine.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago