Categories: AttualitàNews

Ilva, il balletto del decreto

TARANTO – Quella di ieri è stata una giornata surreale sul fronte Ilva. Nel corso della mattinata, il ministro dello Sviluppo  Economico Flavio Zanonato aveva annunciato una riunione del Consiglio dei Ministri, convocata per approvare un decreto finalizzato “a sbloccare la gestione delle aziende del gruppo Riva Acciaio”, i cui beni sono stati sequestrati dalla magistratura ionica. Voci di corridoio indicavano anche l’orario della riunione: le 15. “La norma – aveva anticipato il ministro – prevede che in caso di sequestro di un’azienda da parte dell’autorità giudiziaria, deve essere garantita anche la continuità produttiva”. Aveva aggiunto che si tratta “di una norma che va a favore dei dipendenti, dei fornitori, e anche dello Stato che in caso di confisca non può avere un bene svalutato”.

Un annuncio che aveva comportato l’immediata reazione di Antonio Gozzi, presidente di Federacciai: “L’approvazione del cosiddetto ‘decreto Riva Acciaio’  è di estrema urgenza. Naturalmente ci saremmo augurati che non si dovesse giungere a questo decreto straordinario e che la vicenda rientrasse nei suoi giusti contorni, ovvero che si delineasse in via naturale il pieno ritorno a quella normalità  aziendale che il provvedimento di sequestro ha improvvidamente infranto”. Da parte di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, era arrivato un invito al Governo  ad “operare con saggezza”: “La via da seguire – ha detto – è quella del commissariamento perché “è necessario allontanare una proprietà  inaffidabile. L’Italia non può  rinunciare all’acciaio, ma non può  neanche rinunciare al diritto alla salute”.

Nel tardo pomeriggio, la riunione del Consiglio dei Ministri non risultava confermata né smentita. Un vero e proprio giallo, anche in considerazione di assenze importanti: il  presidente del Consiglio, Enrico Letta, è in trasferta in Canada, il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, negli Stati Uniti. Già la settimana scorsa, Zanonato  aveva lanciato il cuore oltre l’ostacolo annunciando per il Consiglio dei Ministri di venerdì 20 un provvedimento che avrebbe consentito agli amministratori delle fabbriche della famiglia Riva di disporre anche dei fondi posti sotto sequestro apportando modifiche al codice di procedura penale. La decisione, però, era stata rimandata.

La suspense prodotta ieri dalle parole del ministro è svanita solo in serata, quando Zanonato ha comunicato il rinvio del Consiglio dei Ministri, forse ad oggi. “C’è un approfondimento in corso – ha spiegato – spero che il decreto si faccia domani. Ho un’urgenza tremenda di farlo”. Intanto, ieri si sono registrate alcune novità sul fronte giudiziario. Il Tribunale del Riesame di Taranto ha disposto la scarcerazione e la sottoposizione ai domiciliari di quattro dei cinque fiduciari dell’azienda siderurgica Ilva arrestati il  6 settembre scorso dalla  Guardia di Finanza in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip nell’ambito della prosecuzione dell’inchiesta denominata ‘Ambiente Svenduto’. Si tratta di Agostino Pastorino, Giovanni Rebaioli, Enrico Bessoni e Alfredo Ceriani. Il quinto arrestato, Lanfranco Legnani,  era già  ai domiciliari. Gli investigatori ipotizzano che all’Ilva di Taranto abbia operato dal 1995 una struttura parallela che teneva sotto stretto controllo l’attività dello stabilimento.

Alessandra Congedo (Il Manifesto)

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

13 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

20 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

24 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

3 giorni ago