“Abbiamo ipotizzato una norma molto semplice che consentirebbe al giudice di nominare un commissario che gestisca i soldi, paghi gli operai e faccia riprendere l’attività degli stabilimenti Ilva che sono stati bloccati”. Lo annuncia il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, nel corso di una audizione alla Camera in commissione attività produttive sulla situazione dell’Ilva. Questa norma, continua, “la stiamo valutando con il ministero della Giustizia e se funziona la porteremo al cdm di venerdi’”. Si tratta di una modifica al codice di procedura penale che consentirebbe di sbloccare dunque la produzione mantenendo il sequestro dei beni della famiglia Riva. Zanonato racconta di averne parlato anche con il procuratore della Repubblica di Taranto che ha giudicato “interessante” la formulazione di questa norma che va a modificare il 104 bis di procedura penale.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…