Così l’assessore alle risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, annuncia l’apertura nell’ambito della 77^ Edizione della Fiera del Levante (domani l’inaugurazione), del Salone dell’Agroalimentare: una vetrina di circa 4.000 metri quadri, ma anche un luogo di incontro e confronto per tematiche di rilievo legate alla nuova PAC, al PSR 2014-2020, all’innovazione, allo sviluppo di comparti legati al turismo, all’olio, al vino e all’importante programma su agricoltura e qualità legato al Marchio comunitario di qualità con indicazione geografica Puglia.
Accanto all’area istituzionale nel Salone dell’Agroalimentare della Fiera del Levante anche le aziende rappresentative delle filiere e delle eccellenze pugliesi, gli sportelli informativi sul PSR-Puglia, l’area delle Masserie Didattiche, l’Enoteca e l’Elaioteca con i work-shop educativi su olio e vino e l’immancabile spazio dedicato ai Rosati di Puglia.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…