TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’ing. Biagio De Marzo (già dirigente Italsider/Ilva, Terni e Falk/Fochi), in passato protagonista del cartello ambientalista “Altamarea”.
Si ripetono prese di posizione espresse all’apparire del primo provvedimento giudiziario, a parole rispettose dell’autonomia della Magistratura ma di fatto tutte “contro il Gip” che, di fatto, prova a supplire alla “ignavia e alla latitanza dei sistemi cui le società democratiche affidano di solito il governo delle complessità”. E Taranto era ed è un’enorme complessità in grado di trascinare con sé tutta la galassia Riva. Ora se ne accorgono e protestano tutti, anche Roberto Maroni, attuale presidente della Regione Lombardia, che a suo tempo è stato interessato in qualità di Ministro dell’Interno.
Nei confronti del dramma Taranto-Ilva anch’egli ha la sua parte di “ignavia e latitanza”, chiamato in causa dalla lettera prot. AIL/PEC 032/2011 del 7 agosto 2011 (allegata in copia) di Altamarea, che chiudeva così 4 pagine di denunce: “In conclusione, diffidiamo il Ministro dell’interno ad intervenire e verificare le responsabilità che noi intravvediamo soprattutto nelle strutture decentrate e nelle persone, inclusi i Prefetti ed i Comandanti regionali e provinciali dei VVF che si sono succeduti nel tempo a Taranto, persone o timorose di affrontare poteri forti o comunque acquiescenti verso cavilli e dilazioni messi in campo dalle aziende. Preghiamo il Ministro di voler esercitare il suo potere per rimettere tutto sui binari della legalità e del rispetto delle norme. Guai a Dio se si dovesse verificare un incidente, anche meno grave di quello occorso alla ThyssenKrupp di Torino, ed accertare in tale dannata occasione che tante iniquità sono state commesse nel campo della sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, con la consapevolezza delle Autorità competenti.”
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…