Lo sciopero, che vede l’adesione dei Cobas, è pure ”contro gli esuberi annunciati, contro le discariche, contro un sistema – e’ detto nel volantino dell’Usb – che ci uccide e che ci licenzia”. Con un atto ”vile e infame”, sostiene il sindacato di base, ”l’azienda Ilva ha licenziato il lavoratore del Mof Marco Zanframundo. Per 12 anni lavoratore modello, Marco, negli ultimi 50 giorni ha ricevuto otto contestazioni, chiaramente strumentali e false, comminate da chi e’ responsabile e per questo rinviato a giudizio, per la morte di Claudio Marsella”. ”Le colpe di Marco? Aver difeso – conclude l’Usb – il diritto alla vita, alla sicurezza aver protestato insieme ai colleghi del Mof per chiedere giustizia per il caro Claudio, essere diventato un dirigente Usn, il sindacato che ha denunciato gli abusi, le collusioni, il sindacato che ha presentato l’esposto sul ‘governo ombra’ dei fiduciari di Riva che ieri sono stati arrestati”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
View Comments