Fin qui le parole rassicuranti del sindaco. Intanto, Arpa Puglia sta predisponendo il piano per il monitoraggio acustico – sia diurno che notturno – che come anticipato da InchiostroVerde si svilupperà nella prima metà di settembre. Sulla vicenda ha voluto intervenire Bernardo Carcano, amministratore della società Acovent Srl, che produce le ventole utilizzate nei “cannoni spargi-acque” dell’Ilva, il quale si è sentito tirato in causa negli articoli pubblicati nel nostro sito. Per correttezza, abbiamo pensato di ascoltare anche il suo punto di vista.
«Un mese fa ho mandato due tecnici per fare delle rilevazioni mentre erano in funzione i tre cannoni più vicini al quartiere Tamburi – ci ha riferito – durante il pomeriggio, tra le 14 e le 16.30, i tecnici si sono posizionati nella zona del cimitero e in altri due punti del quartiere. Il valore massimo oscillava tra i 54 e il 60 dBA”. L’amministratore dell’Acovent si dice pronto ad inviare i dettagli tecnici delle rilevazioni. A questo punto, risulta estremamente importante l’esito del monitoraggio di Arpa Puglia per avere un quadro definito. Tra l’altro, ci permettiamo un piccolo appunto: il Comune di Taranto non ha provveduto alla zonizzazione acustica del territorio, quindi per i limiti si dovrà fare riferimento alla normativa nazionale.
Infine, ci sembra giusto evidenziare un altro particolare emerso dalla conversazione con l’amministratore dell’Acovent. Come abbiamo sempre spiegato su questo sito è inappropriato definire questi cannoni “Fog Cannon” (cosa che avviene proprio nella documentazione inerente l’Autorizzazione Integrata Ambientale). Il dispositivo brevettato per l’abbattimento delle polveri volatili denominato con marchio registrato ‘Fog Cannon’ è di esclusiva proprietà della società Hi Tech International che ne ha concesso la commercializzazione in via esclusiva in tutto il mondo alla società Ecology. E’ lo stesso Carcano a non usare il termine “Fog cannon” nei confronti dei dispositivi utilizzati in Ilva e forniti dalla Semat del gruppo Trombini.
Alessandra Congedo per InchiostroVerde
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…