Categories: ComunicatiNews

Tarantorespira al sindaco Stefàno: “Valorizziamo il patrimonio archeologico”

TARANTO – Il movimento civico Tarantorespira ancora una volta vorrebbe stimolare il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno e tutta l’amministrazione comunale a scelte coraggiose di valorizzazione del territorio tarantino sfruttando per esempio le ricchezze che il sottosuolo ci regala in gran numero. Ci riferiamo al patrimonio archeologico troppo spesso dimenticato e non fruibile del quale la città spesso neanche e’ a conoscenza. Testimonianze storiche greche e romane quasi sempre racchiuse in scantinati di palazzi non accessibili al pubblico, aree archeologiche di enorme importanza abbandonate e ricoperte da erbacce, ipogei nella citta’ vecchia visitabili solo per pochi giorni all’anno solo grazie ai tanti volontari e appassionati che si adoperano per rendere fruibili questi luoghi. Taranto capitale della Magna Grecia in illo tempore…. Un turista che capitasse qui con l’idea di visitare i siti archeologici piu’ interessanti non saprebbe come fare. In citta’ sono ancora presenti alcuni cartelli stradali che vorrebbero indicare un percorso di visita dei siti piu’ interessanti dal punto di vista archeologico, ma, di fatto, non esiste la possibilità di usufruire con facilità di informazioni precise e di itinerari per raggiungere questi luoghi. Ultima solo in ordine di tempo la riscoperta del sito archeologico al quartiere Croce.. Non siamo in grado di esprimere giudizi sulla reale importanza del ritrovamento, ma riteniamo che l’amministrazione debba valutare con la massima attenzione ciò che è venuto fuori con gli scavi per la realizzazione del terminal bus. Un parcheggio si può sicuramente decidere di spostarlo in altra area, un parco archeologico, una volta ricoperto lo restera’ per secoli. E di esempi simili ne abbiamo a decine in città, si pensi già solo all’anfiteatro sacrificato in centro per la costruzione di palazzi. Taranto aspetta solo che qualcuno si decida a valorizzare il proprio patrimonio storico troppo spesso dimenticato e quest’ultima scoperta al  quartiere Croce  potrebbe essere un ulteriore contributo. Abbiamo il museo più ricco del Mediterraneo di testimonianze greche e romane. Un’altra città forse vivrebbe gia’ solo di questa ricchezza, senza necessità di morire d’inquinamento. Perché non si riesce a cambiare punto di vista a Taranto? Perchè qui tutto sembra impossibile? Una politica di valorizzazione reale del territorio sfruttando le tante ricchezze non soltanto archeologiche aiuterebbe a far crescere la città sia da un punto di vista economico che culturale, aiutando a far maturare in tutti i noi l’idea che Taranto non e’ solo industria, degrado, tumori.. Riteniamo che Taranto abbia raggiunto un livello molto alto di decadenza, Testimonianza sono le classifiche delle città d’Italia che ci vedono puntualmente tra gli ultimi. Capiamo che per un’amministrazione è molto più facile mantenere lo stato delle cose piuttosto che impegnarsi in cambiamenti di politiche che portino a sconvolgere situazioni consolidate. Migliorare però una città richiede coraggio e scelte difficili. Tarantorespira continuerà a credere che si può cambiare.

 NOTA STAMPA DI TARANTORESPIRA

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago