Nell’esposto il Comitato chiede inoltre che vengano individuati e perseguiti penalmente coloro che hanno autorizzato (per decreto legge o per provvedimento amministrativo) la continuazione dell’attività produttiva dell’Ilva spa, determinando, quindi, la permanenza dei reati di disastro ambientale, di getto pericoloso di cose e di ogni altro reato che si dovesse ravvisare, con grave minaccia alla salute dei cittadini di Taranto.
Per “‘Taranto futura” l’autorizzazione a far proseguire all’Ilva l’attività produttiva ”certamente crea un ulteriore inquinamento e rischio per la salute dei cittadini di Taranto, tenendo conto anche della violazione delle prescrizione dell’Aia da parte dell’Ilva spa, così come accertate in data 28, 29 e 30 maggio 2013 dall’Ispra (legale rappresentante dell’Ilva spa era ed è Enrico Bondi) ed a fronte dell’accertato nesso causale generale tra l’inquinamento dell’Ilva e le malattie della popolazione tarantina, oltre alle ulteriori indagini epidemiologiche del ministero della Salute e alla gravita’ sanitaria accertata dal Registro dei Tumori ultimo della Regione Puglia”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…