Categories: ComunicatiNews

No Grandi Navi, lettera aperta del comitato al ministro Bray

VENEZIA – Il Comitato “No Grandi Navi – Laguna Bene Comune” si rivolge al ministro dei Beni Culturali Massimo Bray con una lettera aperta che pubblichiamo integralmente.

“Signor ministro,
da oltre due anni i cittadini si stanno mobilitando per difendere Venezia dai rischi del passaggio delle grandi navi da crociera nel cuore della città. La nostra battaglia ha suscitato una eco internazionale, raccogliendo attestati di solidarietà da ogni parte del globo. Purtroppo il naufragio della Costa Concordia e l’incidente mortale al porto di Genova dimostrano quanti rischi corra Venezia, umiliata e minacciata dal passaggio di veri e propri mastodonti del mare poche decine di metri dalle rive di Piazza San Marco e dell’isola di San Giorgio. Non serve ricordarLe, signor ministro, che Venezia e la sua laguna sono patrimonio mondiale per l’Unesco, quindi un bene culturale che il Governo dovrebbe preoccuparsi di tutelare con ogni mezzo possibile.

Per questa ragione, vista la sua presenza in città lunedì prossimo, in occasione della Mostra del Cinema, il Comitato No Grandi Navi – Laguna Bene Comune Le chiede di poterla incontrare per esporle al meglio le ragioni di un’emergenza che esige risposte immediate. Pensiamo che Lei e il suo Ministero dobbiate rompere il silenzio (francamente assordante) che sinora avete mantenuto in merito alla questione delle grandi navi. Navi che, come chiede la città e come riportato nel suo Piano di Assetto del Territorio, devono rimanere fuori dalla laguna stessa. Del resto, questa sarebbe niente più che la corretta applicazione del decreto Clini – Passera che vieterebbe l’accesso in laguna alle navi con stazza lorda superiore alle 40.000 tonnellate. Il condizionale è d’obbligo visto che lo stesso decreto contiene un cavillo a tutto vantaggio degli armatori, laddove viene infatti affermato che l’applicazione di tale misura scatterà solo in presenza di imprecisate “alternative”.

A Lei chiediamo di fare pressione perché l’alternativa venga trovata seriamente e subito, mentre temiamo che la riunione intergovernativa prevista (ovviamente senza la presenza del Comitato) il 15 settembre a Roma sancisca la vittoria del progetto proposto dall’Autorità Portuale di Venezia, cioé il devastante scavo di un nuovo enorme canale che continuerebbe a tenere le grandi navi all’interno della laguna. Per noi, perché il bene culturale Venezia diventi un po’ più bene comune, è necessario che si arrivi alla realizzazione di un nuovo modello di crocerismo e di portualità, entrambi compatibili con le necessità sociali, ambientali, culturali e economiche della città. Per queste ragioni speriamo che voglia accettare di incontraci e che il suo Ministero prenda una posizione chiara e conseguente ai suoi compiti istituzionali”.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago