Come si ricorderà, nel maggio scorso il gip Fabrizio D’Arcangelo dispose il sequestro, su richiesta del sostituto procuratore Stefano Civardi, di 1,2 degli 1,4 miliardi di euro rintracciati in alcuni trust di Jersey. Un sequestro ingente che aveva portato alla luce l’esistenza dell’inchiesta da parte della procura di Milano. L’indagine, affidata agli uomini del Gruppo investigativo criminalità economico-finanziaria del Nucleo di polizia tributaria di Milano, si potrebbe ulteriormente allargare. Questo perché gli inquirenti sono convinti del fatto che l’impero economico nascosto all’estero dei due imprenditori siderurgici, indagati per truffa aggravata ai danni dello Stato e intestazione fittizia di beni, sia molto più consistente. La vera novità della scoperta degli inquirenti di Milano, sarebbe però un’altra. Finora si sapeva che l’Ilva Spa era controllata dalla Luxpack, società con un capitale sociale di appena 6mila dollari domiciliata a Curaçao, paradiso fiscale delle ex Antille Olandesi. Ma ora gli inquirenti hanno scoperto che la Luxpack è a sua volta posseduta da un trust con sede a Jersey, il Master Trust.
Ma la catena di controllo delle società sarebbe ancora più intricata. Perché i beneficiari economici del Master Trust sono altri otto trust (tutti di Jersey) i cui beneficial owner sono i figli di Emilio e Adriano Riva. La proprietà dell’Ilva è schermata da sette società o trust collocati rispettivamente in Italia, Lussemburgo, Olanda, Curaçao e Jersey. Nei prossimi giorni gli inquirenti e gli investigatori milanesi terranno un vertice a Londra, dove incontreranno i magistrati britannici e potranno prendere visione della contabilità dei trust venuti alla luce nell’isola di Jersey. Dal gruppo Riva nessuna risposta alle richieste di precisazione del Sole-24 Ore. Inoltre, gli inquirenti hanno scoperto l’esistenza di altri due trust: uno alle Bahamas e l’altro in Nuova Zelanda, entrambi riconducibili alla famiglia Riva. Le indagini proseguono a tappeto, visto che sono tanti i punti oscuri e i conti che non tornano. E a proposito di conti, sempre secondo il “Sole24Ore”, sono confluiti nel Fondo unico della giustizia (Fug), i soldi liquidi degli otto trust coinvolti nel sequestro dei beni dei Riva.
dal TarantOggi del 30.08.2013
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…