Categories: Salute

Nuovo ospedale “San Cataldo”, Pugliese (Uil) chiede di stoppare le procedure

TARANTO – “Siamo da sempre concordi sulla necessità di non spalancare le porte a un’espansione edilizia selvaggia e sregolata, per evitare di deturpare oltremodo e inutilmente il territorio, nonché per eludere ogni tentativo di speculazione edilizia. In tal senso, la normativa messa a punto dall’assessore Barbanente rappresenta un ottimo pilastro sul quale fare leva per programmare con maggiore criterio e buon senso l’espansione edilizia dei centri urbani sul territorio regionale”.

Alla luce di tale premessa, Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia, esprime “soddisfazione” rispetto alle tante voci contrarie allo sviluppo di Taranto nella zona Auchan-statale San Giorgio, tuttavia, allo stesso tempo, si dice “sorpreso che nessuno alzi nemmeno un dito per far notare che un simile fenomeno, se tutto procederà come previsto, si verificherà per la costruzione del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto, la cui motivazione è ancora sconosciuta a chi è dotato di un minimo di razionalità”.

“Il San Cataldo – spiega Pugliese – sarà il più grande dei nuovi quattro ospedali che la Regione intende realizzare in Puglia. La realizzazione dello stesso è prevista in una zona di aperta campagna sulla direttrice Taranto-San Giorgio, che interessa 22 ettari di terreno utilizzati per una pregevole attività agricola e per nulla dotati di una viabilità di supporto degna di tal nome. Anche nel caso in cui tale viabilità venisse creata, i disagi per raggiungere l’ospedale non sparirebbero certo d’incanto, in virtù del fatto che si fa affidamento sulla Talsano-Avetrana, la cui esecuzione è tutt’altro che sicura”.

“Di certo c’è che – continua Pugliese – per quanto è dato sapere, vari soggetti, intanto, si stanno prodigando nell’acquisto dei terreni in questione, che dovrebbero essere oggetto di un imponente giro d’affari edilizi e di altro genere, esattamente sulla scorta di quanto si stava verificando con il fallimentare progetto del San Raffaele del Mediterraneo”.

“Invitiamo la Regione Puglia – conclude il Segretario Generale della UIL regionale – come già fatto in altri frangenti, a sospendere le procedure per la cantierizzazione dell’opera e, magari a prendere in esame, per dotare la città degli indispensabili nuovi posti letto e strutture sanitarie, il Moscati di Taranto, che già gode di un ottimo collegamento stradale in entrata e in uscita verso tutta la provincia ionica. Il Moscati, inoltre, è una struttura moderna, con ampi terreni brulli e disponibili nei dintorni, che consentirebbe così di realizzare economie importanti in fase di realizzazione, di non deturpare l’ambiente, di evitare espansioni esagerate del nucleo urbano e, infine, di abbreviare i tempi della stessa rispetto agli otto anni preventivati per il San Cataldo”.

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 minuto ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago