Categories: AmbienteNews

Inquinamento, Ciafani (Legambiente): “In Italia non c’è solo l’Ilva”

ROMA – “In Italia non c’e’ solo l’Ilva”. E’ lapidario Stefano Ciafani, il vice presidente nazionale di Legambiente che all’Adnkronos lancia l’allarme raffinerie: “Nel 2012 abbiamo pubblicato il rapporto ‘Mal’aria industriale’ proprio per ricordare che in Italia non c’è solo Taranto, ma altre situazioni altrettanto importanti e che riguardano anche aree industriali in cui sono presenti delle raffinerie, che sono le principali emettitrici di inquinanti e che andrebbero trattate con gli stessi strumenti con cui si e’ affrontato il caso Ilva a Taranto”. A destare preoccupazione sono soprattutto gli impianti di Gela, Augusta, Priolo e Melilli nel siracusano, ma anche di Milazzo e l’impianto Saras in Sardegna, “situazioni che vanno prese di petto”, sottolinea Ciafani. “L’Ilva ha permesso al Paese di rimettere all’ordine del giorno le vicende della tutela ambientale collegate con il lavoro e la salute, ma nel Paese non c’e’ solo Taranto e queste altre situazioni vanno affrontate con rigore”. Il rischio, insomma, e’ di dimenticare le altre criticità non sempre al centro dei fatti di cronaca, quando invece “le raffinerie di Gela e di Augusta non sono da meno rispetto a Taranto per l’impatto ambientale”. Il rapporto ‘Mal’aria industriale’ di Legambiente (“rispetto ai cui dati non abbiamo aggiornamenti importanti”, sottolinea Ciafani) aveva stilato le classifiche dell’inquinamento industriale, analizzando i principali macro-inquinanti atmosferici. Nella top ten degli impianti che emettono piu’ ossidi di azoto (Nox) di raffinerie ne figurano tre: Saras Raffinerie Sarde Spa (al terzo posto della classifica) che nel 2010 ha emesso 3.450 tonnellate di Nox; la raffineria di Augusta della Esso Italia (al quinto posto) e la raffineria di Gela (al sesto).

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 ora ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago