Categories: AttualitàNews

Discariche Ilva, Nicastro incontra Orlando e Pelillo si prenota

TARANTO – Dopo le innocue prese di distanza a colpi di comunicati stampa, alcuni esponenti del mondo politico e istituzionale fanno a gara per chiedere udienza al  ministro dell’Ambiente Andrea Orlando al fine di confrontarsi sul recente provvedimento del Governo che autorizza due discariche in Ilva, in località “Mater Gratiae” (Statte).

Cominciamo dall’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro, che nell’annunciare l’incontro di oggi col ministro, dice: “E’ evidente che la Regione ritenga che il corretto smaltimento dei rifiuti derivanti dalla produzione debba essere svolto all’interno dello stabilimento fermi restando i corretti presupposti tecnici e di autorizzazione del sito. Tanto è vero che in relazione alla VIA rilasciata per la discarica Mater Gratiae per rifiuti non pericolosi nel 2010 sono stati avviati gli approfondimenti tecnici propedeutici ad un eventuale riesame sulla base di criticità sollevate da ISPRA”.

Aggiunge Nicastro: “E’ necessario chiarire il percorso giuridico che il ministero vuole seguire anche alla luce di questi elementi affinché gli atti della Regione Puglia non solo siano conseguenti alle leggi nazionali ma anche assolutamente legittimi ed in linea con l’attività amministrativa svolta sino a questo momento. Al ministro esprimerò le mie perplessità sull’uso della decretazione di urgenza come strumento non eccezionale che, se eccessivamente utilizzato, rischia di dare l’idea di una emergenza continua a cui non si risponde con la necessaria ponderazione”.

Anche il deputato tarantino Michele Pelillo (Pd) ha “strappato” il numerino per incontrare Orlando:  “Discuterò presto con il ministro dell’ambiente – afferma in un comunicato stampa – leggerò attentamente il testo del decreto e chiederò di approfondire la questione. Penso sia necessario sentire degli esperti del territorio, che possano spiegarci meglio le caratteristiche di quei siti e valutarne i rischi”. Oltre ad ascoltare il ministro, Pelillo si rivolgerà ad Arpa e Regione Puglia per avere “un quadro completo e dati precisi”.

Segnaliamo, infine, la presa di posizione del sindaco di Statte Angelo Miccoli, anche lui del Pd, Nell’esprimere preoccupazione per gli aspetti ambientali della vicenda, invita il ministero dell’Ambiente a favorire “la massima chiarezza e trasparenza in materia”. Aggiunge Miccoli: “Sono d’accordo con quanto già detto dal sindaco di Taranto, Stefano: vogliamo garanzie per l’ambiente e per la salute della popolazione, chiediamo che queste due discariche siano esercite nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio in cui insistono”.

Parole, parole, parole: come se queste potessero in qualche modo servire a cambiare decisioni già prese a livello centrale o evitare ulteriori danni ai territori che rappresentano. Ma per città ferite, sfruttate e vergognosamente “svendute” come Taranto e Statte bisognerebbe battersi sempre e a tempo debito, senza ricorrere a dichiarazioni tardive, buone soltanto a strappare un po’ di spazio sulle pagine dei giornali.

A. Congedo

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

8 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

15 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

22 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago