Categories: AttualitàNews

Discariche, Cervellera: ricorso alla Consulta contro “regalo a Ilva”

L’Ilva di nuovo nella bufera dopo la decisione del Governo di procedere con decreto legge all’autorizzazione di due nuove discariche di rifiuti industriali, pericolosi e non, all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il via libera e’ arrivato dal Consiglio dei ministri di ieri sera col pacchetto dei provvedimenti sulla Pa. Oggi il consigliere regionale di Sel, Alfredo Cervellera, in passato vice sindaco di Taranto, ha chiesto a Comune e Regione Puglia un “deciso intervento” e una volta verificati i “dubbi di costituzionalita’” sul decreto legge, di avanzare un ricorso alla Corte Costituzionale “per annullare le parti del decreto legge che concedono quest’ulteriore “regalo” all’Ilva”.

Intanto, c’è una prima reazione di Arpa Puglia dopo la richiesta avanzata ieri da Stefàno.  “Il sindaco di Taranto – commenta Giorgio Assennato, direttore generale dell’Agenzia – ci ha chiesto una valutazione degli effetti cumulati delle discariche con gli altri impianti dell’Ilva. Suppongo che ci chieda una valutazione di impatto sanitario. Appena leggerò la lettera, vedremo come procedere”. Assennato non entra nel merito della polemica scoppiata a Taranto circa il fatto che il Governo sia ricorso nuovamente al decreto per affrontare la questione Ilva: “Sono valutazioni di tipo politico – sostiene il direttore generale di Arpa – che non mi competono. Osservo però che la Regione Puglia, tre anni fa, ha espresso una Via favorevole per una delle due discariche di cui ora si parla, quella dei rifiuti non pericolosi, ma che qualche mese fa l’Ispra, in uno dei suoi sopralluoghi nel siderurgico, ha trovato nella discarica un quadro ben diverso da quello che aveva portato all’autorizzazione” (Agi).

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago