Categories: AttualitàNews

Discariche, Cervellera: ricorso alla Consulta contro “regalo a Ilva”

L’Ilva di nuovo nella bufera dopo la decisione del Governo di procedere con decreto legge all’autorizzazione di due nuove discariche di rifiuti industriali, pericolosi e non, all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il via libera e’ arrivato dal Consiglio dei ministri di ieri sera col pacchetto dei provvedimenti sulla Pa. Oggi il consigliere regionale di Sel, Alfredo Cervellera, in passato vice sindaco di Taranto, ha chiesto a Comune e Regione Puglia un “deciso intervento” e una volta verificati i “dubbi di costituzionalita’” sul decreto legge, di avanzare un ricorso alla Corte Costituzionale “per annullare le parti del decreto legge che concedono quest’ulteriore “regalo” all’Ilva”.

Intanto, c’è una prima reazione di Arpa Puglia dopo la richiesta avanzata ieri da Stefàno.  “Il sindaco di Taranto – commenta Giorgio Assennato, direttore generale dell’Agenzia – ci ha chiesto una valutazione degli effetti cumulati delle discariche con gli altri impianti dell’Ilva. Suppongo che ci chieda una valutazione di impatto sanitario. Appena leggerò la lettera, vedremo come procedere”. Assennato non entra nel merito della polemica scoppiata a Taranto circa il fatto che il Governo sia ricorso nuovamente al decreto per affrontare la questione Ilva: “Sono valutazioni di tipo politico – sostiene il direttore generale di Arpa – che non mi competono. Osservo però che la Regione Puglia, tre anni fa, ha espresso una Via favorevole per una delle due discariche di cui ora si parla, quella dei rifiuti non pericolosi, ma che qualche mese fa l’Ispra, in uno dei suoi sopralluoghi nel siderurgico, ha trovato nella discarica un quadro ben diverso da quello che aveva portato all’autorizzazione” (Agi).

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

15 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago