“I cittadini tarantini si oppongono a questo modello di sviluppo che ha condotto unicamente al mero profitto di pochi nel breve periodo, producendo solamente la devastazione del nostro mare e della nostra terra, unendo alla disoccupazione la distruzione delle possibili alternative di progresso – dichiarano i parlamentari del MoVimento 5 Stelle Maurizio Buccarella, Diego De Lorenzis, Giuseppe L’Abbate, Barbara Lezzi, Daniela Donno, Lello Ciampolillo, Giuseppe D’Ambrosio, Giuseppe Brescia, Emanuele Scagliusi e Francesco Cariello – Le popolazioni joniche nel loro mare ripongono le proprie speranze di rinascita: pesca e turismo non possono soggiacere agli interessi delle solite multinazionali degli idrocarburi”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…