Categories: Eventi

Terra e salute: a Sannicola meeting sull’agricoltura che fa bene al territorio

LECCE – Si terrà nel Parco degli Ulivi, a Sannicola (Lecce), il 30 agosto, a partire dalle 17.45,  la prima edizione del meeting “Terra e salute: l’agricoltura che fa bene al territorio”.

I TEMI – La terra: energia e cambiamenti climatici, rispetto dell’ambiente e del paesaggio, tematiche della salute e delle buone pratiche agricole. Divieto dell’ uso di pesticidi in agricoltura, incentivazione dell’uso di prodotti naturali, tutela della biodiversità, produzione di piante officinali. Promuovere, attraverso la formazione, le tecniche dell’agricoltura organica per ottenere prodotti di qualità con ricadute positive sull’economia sociale del territorio.

Introduzione  di  Tiziana Colluto, giornalista
saluto di Cosimo Piccione, Sindaco del Comune di Sannicola.
ore 17:45 /19:15 – Moderatrice Tiziana Colluto.
Intervengono: Angelo Carlo Licci, medico esperto in medicina naturale (dirigente medico presso  il D.S.S. di Maglie, socio S.I.O.M.I.);Antonio Bruno, dottore agronomo esperto in diagnostica urbana e territoriale, presidente ADAF Lecce; Giuseppe Maria Ricchiuto, Presidente Gruppo Specchiasol srl; Salvatore Colazzo, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell’Università del Salento e Resp.le Scientifico di Summer School di Arti Performative e Community Care II Ediz. 20/29 agosto 2013; Susanna Debenedetti, esperta di agricoltura organica rigenerativa, socia Deafal ong; Ivano Gioffreda, portavoce “ Spazi Popolari – I Colori della Terra“ di Sannicola; Lorenzo Ciccarese ricercatore  presso il Dipartimento Difesa della Natura dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Premio Nobel 2007 IPPC su cambiamenti climatici. Conclusioni: Paolo De Castro, parlamentare europeo e presidente di Commagri.
Ore 19:45 /20:30  – Moderatore Antonio Bruno. Dibattito aperto al pubblico ed interventi di operatori, esperti, e rappresentanti di associazioni, cooperative,ecc.
Ore 20:30  Performance organiche e rigenerative.
Piantumazione di semi di poesia degustazione visive a Km Zero a cura della Libera Compagnia dell’Agricultura.
Prodotti della Terra con l’agricoltura organica rigenerativa.
La serata proseguirà con il mercatino e le degustazioni di Terra e Salute.
Presenti banchetti di informazione sociale: Green Peace, Emergency e altri.
L’iniziativa è promossa dal Comitato TERRA e SALUTE, un movimento salentino composto da “I Colori della terra- Spazi Popolari di Sannicola”, Casa delle Agriculture Tullia e Gino, Associazionismo diffuso, singoli cittadini, professionisti e operatori del settore. Con il patrocinio del Comune di Sannicola.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago