Come Verdi della provincia di Taranto sottolineiamo l’assurdità di questo provvedimento, oltre per la presenza di un’inchiesta della magistratura (con arresti eccellenti, presidente della Provincia e ex assessore all’Ambiente “Florido e Conserva sono accusati di aver indotto, dal 2006 al 2011, i dirigenti del settore ecologia e ambiente della Provincia di Taranto a rilasciare i permessi per la discarica gestita dall’Ilva “in carenza dei requisiti tecnico-giuridici”), contestiamo del tutto la scelta di autorizzare la costruzione di altre discariche che violano il principio comunitario in base al quale non bisogna sovraccaricare i territori nei quali sono presenti già grosse fonti inquinanti. Ricordiamo al Ministro dell’Ambiente che la provincia di Taranto ospita già numerose discariche fino al punto di accogliere i rifiuti provenienti da fuori provincia e fuori regione e che intorno alla città di Taranto insistono altri impianti inquinanti: l’ILVA, l’ENI, la Cementir e la Marina Militare.
Gregorio Mariggiò – Federazione provinciale di Taranto del Partito dei Verdi
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…