Alle 18.30 per la sezione “Piazzola tematica – incontri in pineta” si terranno le presentazioni di diversi progetti a tema ambientale: Buongiorno Taranto, Piazzetta Dante, Inculture, Orto dei Turat e i consigli dell`esperto su strumenti e tecniche per migliorare l`efficientamento energetico; dalle 20 alle 22.30 cena sociale con gli artisti in collaborazione con “Le`nticchie” e il social eating Gnammo (su prenotazione). Roberto Dellera (Afterhours) Venerdì 23 agosto sempre all`Ostello del Sole apertura dei mercatini e dei banchetti informativi (ore 17.30), dalle 19,30 spazio all`eco-cinema con la proiezione del film documentario “Il giorno che verrà” di Simone Salvemini prodotto da La Kinebottega e sostenuto da Apulia Film Commission e dal Salento Film Fund della Provincia di Lecce, cha ha vinto il Premio Euroconnection 2011 per la sceneggiatura e ha ricevuto una menzione speciale di Legambiente nella sezione “Documentari italiani” all`ultima edizione di Cinemambiente. Sul palco del Green Sound Fetival, a chiudere l`edizione 2013, ci saranno Roberto Dellera (Afterhours) & Enrico Gabrielli (Calibro 35) con un nuovo progetto musicale in anteprima nazionale che vedrà sul palco anche il cantautore Gianluca De Rubertis (Il Genio) come special guest. La serata si concluderà con il dj-set targato Psychocandy con sonorità che spaziano dal rock all`indie, dall`electro al glam, al beat, con incursioni post-punk, synth pop e industrial.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…