Categories: Eventi

Ermo Colle 2013, nuovo premio per lo spettacolo sull’Ilva

La giuria del Premio Ermo Colle Palio poetico musicale, composta da Luigi Allegri, Mauro Casappa, Valeria Ottolenghi, Stefania Provinciali, Daniela Rossi ha assegnato il Premio della critica allo spettacolo L’Eremita contemporaneo – MADE IN ILVA della compagnia bolognese di teatro sperimentale Instabili Vaganti, rappresentato il 10 agosto 2013 alla Corte di Giarola di Collecchio (PR) nell’ambito del festival Ermo Colle 13. Durante la serata di premiazione del 13 agosto 2013 al Parco dei Barboj di Lesignano (PR) Luigi Allegri ha consegnato il premio ad Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola leggendo le motivazioni della giuria:

Spettacolo davvero straordinario, limpido, intenso fino alla commozione. Eccelsa la qualità di tutto l’allestimento, una recitazione superba, un testo essenziale, di estrema efficacia, poche frasi ripetute in una cornice finto favolistica, un rigore, una tensione fisica ed emotiva che ha saputo incantare, magnifico Nicola Pianzola nel riuscire a trasmettere, concretamente ma in forma quasi astratta, muovendosi dentro/ fuori una sorta di trespolo, di gabbia di ferro, quel disorientamento di fatica, di malattia e ossessione nati all’Ilva di Taranto. Spettacolo assolutamente indimenticabile.

Lo spettacolo, diretto da Anna Dora Dorno e interpretato da Nicola Pianzola, con l’esecuzione musicale dal vivo di Alessandro Petrillo è stato recentemente premiato al festival di resistenza Museo Cervi ed ha vinto già diversi premi in Italia e un premio speciale come miglior spettacolo della sezione internazionale all’IIFUT International Festival di Tehran, in Iran.

Grazie alle numerose rappresentazioni e ai riconoscimenti ottenuti, Instabili Vaganti ha portato all’attenzione del pubblico e della critica un tema scottante come quello della vicenda dell’ILVA di Taranto. La compagnia ha svolto un’approfondita ricerca intervistando gli operai che lavorano nella fabbrica, tristemente nota per i morti sul lavoro e i danni ambientali. Ha raccolto informazioni e suggestioni nell’arco di questi ultimi tre anni che hanno portato alla creazione dello spettacolo.

L’Eremita contemporaneo – MADE IN ILVA, già considerato espressione di nuova metodologia di lavoro, definita dalla critica “Biomeccanica contemporanea”, è riuscito ad inventare una forma di teatro civile differente da quella basata sulla narrazione del testo, caratterizzata da un approccio fisico ed estremamente emotivo. Un metodo capace di trasformare dati, informazioni, notizie in azioni fisiche, partiture ritmiche, musicali, sperimentazioni vocali, video ed effetti visivi, capaci di coinvolgere il pubblico in prima persona attraverso un’empatia cinetica e sensoriale. Rappresentato in quasi tutta Italia, nel nord Europa e in Iran, L’eremita contemporaneo si pone ora di fronte alla sfida più grande: arrivare in Puglia e in particolare a Taranto, città natale della regista, luogo in cui paradossalmente lo spettacolo non è stato ancora rappresentato.

 Foto di Francesca Pianzola

 

admin

Recent Posts

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

4 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

17 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

17 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago