Categories: Eventi

Ermo Colle 2013, nuovo premio per lo spettacolo sull’Ilva

La giuria del Premio Ermo Colle Palio poetico musicale, composta da Luigi Allegri, Mauro Casappa, Valeria Ottolenghi, Stefania Provinciali, Daniela Rossi ha assegnato il Premio della critica allo spettacolo L’Eremita contemporaneo – MADE IN ILVA della compagnia bolognese di teatro sperimentale Instabili Vaganti, rappresentato il 10 agosto 2013 alla Corte di Giarola di Collecchio (PR) nell’ambito del festival Ermo Colle 13. Durante la serata di premiazione del 13 agosto 2013 al Parco dei Barboj di Lesignano (PR) Luigi Allegri ha consegnato il premio ad Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola leggendo le motivazioni della giuria:

Spettacolo davvero straordinario, limpido, intenso fino alla commozione. Eccelsa la qualità di tutto l’allestimento, una recitazione superba, un testo essenziale, di estrema efficacia, poche frasi ripetute in una cornice finto favolistica, un rigore, una tensione fisica ed emotiva che ha saputo incantare, magnifico Nicola Pianzola nel riuscire a trasmettere, concretamente ma in forma quasi astratta, muovendosi dentro/ fuori una sorta di trespolo, di gabbia di ferro, quel disorientamento di fatica, di malattia e ossessione nati all’Ilva di Taranto. Spettacolo assolutamente indimenticabile.

Lo spettacolo, diretto da Anna Dora Dorno e interpretato da Nicola Pianzola, con l’esecuzione musicale dal vivo di Alessandro Petrillo è stato recentemente premiato al festival di resistenza Museo Cervi ed ha vinto già diversi premi in Italia e un premio speciale come miglior spettacolo della sezione internazionale all’IIFUT International Festival di Tehran, in Iran.

Grazie alle numerose rappresentazioni e ai riconoscimenti ottenuti, Instabili Vaganti ha portato all’attenzione del pubblico e della critica un tema scottante come quello della vicenda dell’ILVA di Taranto. La compagnia ha svolto un’approfondita ricerca intervistando gli operai che lavorano nella fabbrica, tristemente nota per i morti sul lavoro e i danni ambientali. Ha raccolto informazioni e suggestioni nell’arco di questi ultimi tre anni che hanno portato alla creazione dello spettacolo.

L’Eremita contemporaneo – MADE IN ILVA, già considerato espressione di nuova metodologia di lavoro, definita dalla critica “Biomeccanica contemporanea”, è riuscito ad inventare una forma di teatro civile differente da quella basata sulla narrazione del testo, caratterizzata da un approccio fisico ed estremamente emotivo. Un metodo capace di trasformare dati, informazioni, notizie in azioni fisiche, partiture ritmiche, musicali, sperimentazioni vocali, video ed effetti visivi, capaci di coinvolgere il pubblico in prima persona attraverso un’empatia cinetica e sensoriale. Rappresentato in quasi tutta Italia, nel nord Europa e in Iran, L’eremita contemporaneo si pone ora di fronte alla sfida più grande: arrivare in Puglia e in particolare a Taranto, città natale della regista, luogo in cui paradossalmente lo spettacolo non è stato ancora rappresentato.

 Foto di Francesca Pianzola

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago